Stampa questa pagina

Corso di cucina per bambini - Alla scoperta del cibo

“Alla scoperta del cibo” è un percorso che accompagna bambini e ragazzi nella conoscenza del mondo gastronomico, attraverso l’esperienza diretta. Un vero e proprio progetto di educazione alimentare in cui impareranno a riconoscere aromi e consistenze, saranno sorpresi dalla magia dei colori e dei sapori che la terra sa donarci, ascolteranno i suoni della cucina e dei racconti sulla cultura culinaria del nostro e di altri paesi, ma soprattutto saranno i protagonisti di un viaggio che li farà preparare, mescolare, impastare, cuocere ed infine assaporare i manicaretti frutto del loro impegno. Il corso si prefigge di educare le nuove generazioni ad una maggiore consapevolezza in ambito alimentare, senza tralasciare la dimensione ludica del cucinare insieme. La classe lavorerà in squadra, come una vera brigata, e ogni allievo tornerà a casa con un bagaglio esperienziale che gli consentirà di mettere in pratica, in maniera autonoma, gli insegnamenti. Prediligeremo le cotture al forno, e le preparazioni a crudo (insalate, frullati, semifreddi, ecc) affrontando anche, adeguatamente alla loro età, il tema dell’igiene, della conservazione e della sicurezza quando si “gioca” in cucina.

Informazioni aggiuntive

  • Docente: Laura Di Lazzaro (Chef Mamma Laura)
  • Contributo: 149€ (15 lezioni) + 75€ (materiali)
  • Paga Online:
  • Note: Lezione di prova gratuita 26 Settembre 2019  ore 17.15. 
    Numero massimo di iscritti 10.
    All'inizio del corso verà sottoscritta dai genitori una dichiarazione per le allergie e/o intolleranze alimentari dei figli.
  • Lezione di prova: 8
Letto 13641 volte

Docente

IMG 20190123 181421 918taglio Laura Di Lazzaro (chef Mamma Laura) Inizio il mio viaggio nelle cucine con un corso base, all'Accademia del Pepe Verde di Roma.
Nello stesso anno (il 2007) faccio uno stage come assistente alle Scuole del Gambero Rosso, dove posso affiancare e seguire le direttive dei più grandi nomi della ristorazione italiana, come Bruno Barbieri, Igles Corelli e Gabriele Bonci.
Dopo qualche esperienza nell'omonimo canale televisivo e in diversi ristoranti romani, nel 2008 approdo in uno stellato: Capo Pasticcere alle "Colline Ciociare" di Salvatore Tassa.
Diversi anni, qualche ristorante e altrettante brigate dopo, ho raggiunto, sul campo, il grado di chef, mentre, in parallelo, nella vita privata raggiungevo quello di mamma, da qui l'appellativo con cui mi conoscono "Chef Mamma Laura".
Dal 2012 ho unito la mia professione alle passate esperienze nell'animazione ed ho iniziato a condurre Laboratori di cucina per adulti e bambini dove a tanta pratica e ad un po' di teoria si affianca molto divertimento!
icon FBicon LI  

Programma

Lezione 0 - La Pasta (lezione gratuita di prova 26 settembre 2019 alle 17.15)
Giochiamo insieme a creare il cibo più famoso del mondo!

Lezione 1 - Pane, focaccia e pizza

Acqua, Farina, Lievito: tre soli ingredienti e tutto un mondo da scoprire e creare.

Lezione 2 – La frutta fresca e secca
Impariamo le stagioni e le ricette per gustare al meglio ognuno di questi doni della terra.

Lezione 3 - Latte, Burro e Formaggi
Facciamo il burro! E poi una appetitosa Cheese Cake alla frutta.

Lezione 4 – La Pasta frolla
Per farla useremo il nostro burro fatto in casa, e prepareremo fragranti biscotti e deliziose crostate.

Lezione 5 – Semi, ortaggi e verdure
Giochiamo con i colori e le consistenze dei prodotti dell’orto, ed impariamo a gustarli.

Lezione 6 - Le uova
Un ingrediente unico e versatile, da usare in mille modi, dal salato al dolce.

Lezione 7 – Erbe, spezie e aromi
Scopriamo insieme un mondo sorprendente e profumato, che da una marcia in più ad ogni preparazione.

Lezione 8 – La carne bianca
E se ci fosse un modo per rendere morbido e gustoso il petto di pollo? Vi svelo il segreto

Lezione 9 – I Legumi
Quasi sconosciuti eppure tanto importanti; impariamo a conoscerli e cucinarli in modo davvero originale!

Lezione 10 – La carne rossa
Scopriremo la ricetta perfetta delle polpette

Lezione 11 – Pesci, crostacei e molluschi
Impariamo a conoscere gli abitanti acquatici e scopriamo come portarli sulla nostra tavola

Lezione 12 – Viva il cioccolato!
Dagli antichi era chiamato “cibo degli dei”… scopriamo insieme il perché

Lezione 13 – Muffin, cup cakes e cake balls
Da Inghilterra e USA arrivano dolcetti facili da fare e poi decorare

Lezione 14 – Finger Food Dolci
Faremo un vassoio di piccola pasticceria, in un tripudio di colori, consistenze e sapori!

Lezione 15 – Buffet salato
Gli allievi prepareranno deliziosi finger food da offrire durante la consegna dei Diplomi.