info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Droni: autocostruzione e pilotaggio

Impara a scegliere, costruire e pilotare in sicurezza il tuo drone. Il corso fornisce una panoramica sulle diverse tipologie di velivoli e le loro applicazioni: dai micro droni da indoor ai multirotori acrobatici e da corsa fino ai mezzi per la fotografia amatoriale. Si costruiranno due droni didattici e saranno trattati argomenti teorici: dai fondamenti di elettronica a nozioni di meccanica del volo, dai rudimenti di aeromodellismo alle tecniche costruttive. Il corso si conclude con delle lezioni di volo in cui imparerai a pilotare i droni costruiti durante il laboratorio.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 18449 volte

Docente

droninicola2 Nicola Formicola: Fondatore di Airmovie lab nel 2010, un laboratorio di ricerca e sviluppo nel campo dei droni. Nel 2012 ottiene un brevetto, insieme al socio Domenico Pagliaro, riguardante un sistema di aeromobile ad eliche protette che garantisce alte prestazioni in termini di sicurezza. Nel 2013 progetta, sulla base del brevetto ottenuto, una tipologia di drone in fibra di carbonio adatto per la didattica. Nel 2014 coordina la costruzione di sei droni scenografici per una performance in occasione della presentazione del calendario Pirelli 2015 nell’hangar Bicocca di Milano. Nel 2016 è coordinatore per la progettazione di quattro droni costituiti da un sistema di illuminazione led interattivo controllabile wifi per la performance andata in onda nello show Italians Got Talent
icon FBicon WSicon LI  

Programma


Lezione 1.

- Introduzione ai droni, diverse tipologie di droni: multirotore e ad ala fissa, peculiarita' di ognuna di esse.
- Il telecomando.
- Le modalità di volo.
- Cenni di meccanica del volo.
- Montaggio parti meccaniche dei multirotori del Fusolab.

Lezione 2.
- Tecniche di costruzione.
- Materiali impiegati.
- Componenti del drone (frame, pdb, esc, motori, eliche, batterie, FC, ricevente, radio).
- Altra attrezzatura necessaria.
- Saldatura dei componenti dei multirotori del Fusolab.

Lezione 3.
- Cenni di elettronica (pwm) e di controlli (PID).
- Cablaggio e flight control.
- Carica delle batterie.
- Saldatura dei componenti dei droni del Fusolab.

Lezione 4.
- Navigazione automatica.
- Pianificazione ed esecuzione del piano di volo.

Lezione 5.
- Droni da fotografia/rilievo, peculiarità, manovre.
- Attrezzatura fotografica (camera e gimbal).

Lezione 6.
- Multirotori da corsa, peculiarità, manovre.
- Attrezzatura FPV (camere, occhialini, riceventi, cenni alla trasmissione del video).

Lezione 7.
- Laboratorio su schede/fw (apm, librepilot, cleanflight): come si configurano, come si settano i PID.
- Settaggio parametri flight control multirotori Fusolab.

Lezione 8 - Pilotaggio.
- Lezione di volo: in questa lezione si faranno volare i droni assemblati durante il corso.

adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Veronica ad acquistare un computer per migliorare la formazione di suo figlio

Veronica Patricia ha 41 anni. È sposata e ha quattro figli, rispettivamente di anni 24, 22, 20 e 17. La più giovane va a scuola. Suo marito è una guardia di sicurezza. Vivono nella città di Manta, un posto con spiagge bellissime e una cucina molto varia che attira i turisti. È una madre comprensiva, che si guadagna da vivere con la sua attività di vendita di vestiti. Ma questo non è sufficiente per coprire alcune spese urgenti. Ecco perché ha richiesto questo prestito. Il suo figlio più giovane sta finendo gli ultimi anni di scuola, e ha bisogno di un computer che le permetta di svolgere in maniera ottimale compiti e ricerche che le danno affinché possa diplomarsi.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente