info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti alla realizzazione di performance e messa in onda di contenuti video in tempo reale.
Grazie alle tecnologie oggi a nostra disposizione è possibile gestire contenuti video come quelli audio.
Il corso mira inoltre a formare i partecipanti all’improvvisazione video seguendo la musica o gli eventi in cui il vj di solito si trova ad operare, clubs, locali, concerti, teatro televisione, conferenze. 
Durante il corso verranno presi in esame i software Resolume e Flxer ed un particolare approfondimento sul più specializzato VDMX, si analizzeranno i metodi di produzione e reperimento del materiale video, la progettazione e organizzazione del live set.  
L'obiettivo del corso di VJing e Visual Art è proprio quello di fornire all'allievo la teoria e le tecniche per cimentarsi nel mondo del vjing, lasciando ampio spazio alla fase di laboratorio e di scambio di esperienze pratiche tra docente e alunni.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 21766 volte

Docente

vjinggianluca Gianluca Del Gobbo. Fondatore e coordinatore di tutte le attività di Flyer, impresa culturale che dal 2001 produce e promuove eventi di Audio Visuals Performing Arts, arte digitale, videomapping e vjing tra i più importanti al mondo, tra i principali:
LPM - Live Performers Meeting, Live Cinema Festival, Fotonica Festival. Gianluca anche tra i fondatori di AVnode, network internazionale di organizzazioni nell’ambito del digitale, nonchè Presidente dell'Associazione Culturale Linux Club Italia.
Gianluca ha dato vita a tutti questi progetti grazie allo sviluppo dal 2001 al 2015 di FLxER uno dei primi software per vjing e videomapping che molti ancora utilizzano. Interessato ad ogni tipo di avanguardia, costume, musica, arte e sperimentazione, è sempre aggiornato su ogni genere di innovazione nelle tecnologie e nella comunicazione.
icon FBicon WSicon LI  
videomappingmichele Michele “Videosolid” mattei. Fondatore di VIDEOSOLID, collettivo di vj e visual artist, attivo nella scena elettronica italiana.
Dal 2001 si occupa di videomapping per eventi, installazioni per spettacoli e visual per party.
Le sue performance sono sperimentazioni di arte e tecnologia in continua evoluzione, nella ricerca di equilibri tra musica, colori, luci e immagini.
Esperto e docente di MILLUMIN, MADMAPPER, VDMX E ARENA
Dal 2003 vj resident e grafico per MUCCASSASSINA
Dal 2004 si unisce al FLxER team di Gianluca Del Gobbo
Dal 2005 responsabile tecnico video e performer per LPM Live Performers Meeting
Dal 2007 operatore MILLUMIN e ARENA per la messa in onda di contenuti per RAI, MEDIASET E SKY
Dal 2009 al 2012 vj resident di ELECTRODE FESTIVAL
Primo classificato al contest LOOPART 2010
Secondo classificato all’ELETTROWAVE CHALLENGER 2010
Dal 2010 vj resident dei party techno NEON e COSMO FESTIVAL
Vincitore del contest vj NAFFINTUSI nel 2012
Dal 2013 al 2016 responsabile video del GAY VILLAGE ROMA
icon FBicon WSicon LI  

Programma

Lezione 1 - Introduzione al VJ'ing.
- Storia dell'avanguardia romana: Bluecheese e Brancaleone.
- Standard tecnologici.
- Opportunita lavorative e artistiche.

Lezione 2 - FLxER 01.
- Introduzione al VJ'ing con FLxER.
- Esplorare l'interfaccia FLxER.
- Caricamento e riproduzione di clip in FLxER.
- Livelli, metodi di fusione e gli effetti.

Lezione 3 - NDI, Midi, OSC, BlackMagic, Matrox.
- Controller Midi e loro mappatura.
- Applicazioni e connessioni tramite OSC.
- Schede di acquisizione BlackMagic. 
- Schede di uscita multipla Matrox.

Lezione 4 - PlayOut.
- Modalità di messa in onda.
- Risoluzioni in uscita.
- Proiettori ed Ottiche.
- Uscite multiple.

Lezione 5 - Resolume Arena 01.
- Introduzione al VJ'ing con Resolume.
- Esplorare l'interfaccia Resolume.
- Caricamento e riproduzione di clip in Resolume.
- Livelli , metodi di fusione e gli effetti.

Lezione 6 - Resolume Arena 02.
- Mappatura Midi in Resolume Arena.
- Sincronizzazione immagini alla musica in Resolume Arena.
- Processo creativo in Resolume Arena.

Lezione 7 - VDMX 01.
- Introduzione al VJ'ing con VDMX.
- Esplorare l'interfaccia VDMX.
- Caricamento e riproduzione di clip in VDMX.
- Livelli, metodi di fusione ed effetti.

Lezione 8 - VDMX 02.
- Mappatura Midi in VDMX.
- Sincronizzazione immagini alla musica in VDMX.
- Processo creativo in VDMX.

Lezione 9 - Obiettivi artistici e/o professionali.
- Scelte stilistiche.
- Scelte tecnologiche.

Lezione 10 - Creazione contenuti.
- Cosa è un cut.
- Tecniche per creare un cut.
- Come dare un tempo ad un cut.
- Cosa è un loop.
- Tecniche per creare un loop.
- Come dare un tempo ad un loop.

Lezione 11 - Prove pratiche 01.
- VJing si parte!

Lezione 12 - Prove pratiche 02.
VJing si parte!

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Rani pagare le sue tasse scolastiche all'università per frequentare un master

Rani è un uomo ambizioso e laborioso che fa del suo meglio per fornire alla sua famiglia una vita dignitosa e realizzare i suoi sogni. È un padre di 34 anni di due adorabili bambini che vivono con la sua famiglia in un villaggio vicino a Jenin, in Cisgiordania. Studia presso un'università locale per ottenere un master e migliorare il suo lavoro, ma il suo reddito è basso e copre a malapena i bisogni di base. Per questo, richiede un prestito per pagare le tasse scolastiche all'università.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente

Video