info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Taglio e cucito: accessori!

Cosa sarebbe un bell'abito senza l'accessorio adatto e la sua borsa in pendant' ? Il laboratorio di borse e accessori fornirà le basi per poter realizzare: borse di vario tipo, cinture, spille, portafogli, portatabacco' o l'accessorio che manca! Si lavorerà con stoffa, lana, cordoncini, semilavorati metallici, resine, perle, pietre, ceramiche, e tutto ciò che suscita curiosità e creatività. Il laboratorio e' adatto a tutti, anche a chi non ha mai cucito. Durante il percorso impareremo a realizzare un cartamodello e a capire il meccanismo per modificarlo inoltre impareremo a tagliare, cucire, attaccare chiusure lampo, bottoni e tutto ciò che fa parte delle rifiniture.

  • Inizio
    17 Mag

  • lezioni

  • ore
Letto 7105 volte

Docente

cucitomg Maria Giovanna Spedicati. Dopo aver frequentato un corso di taglio e cucito ed essermi appassionata al riuso di scarti tessili ho messo in pratica ciò che avevo imparato, tenendo laboratori di riuso sartoriale e successivamente corsi di taglio e cucito per adulti. Ho proseguito il mio percorso in un laboratorio sartoriale dove producevo abiti e accessori con scarti tessili e materiali di riuso. Ho realizzato abiti e costumi di scena per piccole produzioni, utilizzando anche scarti tessili. Successivamente mi sono impegnata in diversi campi: nella progettazione di spazi espositivi, nella creazione di scene per il teatro, nell'organizzazione di manifestazioni artistiche e culturali, nella creazione di costumi, accessori moda ed oggettistica. Negli ultimi cinque anni mi sono dedicata, quasi esclusivamente, alla conduzione di corsi di taglio e cucito, laboratori di costumi e scene e tengo delle collaborazioni per la realizzazione di costumi e scene per il teatro.
icon FBicon WS  

Programma


Lezione 1 - Introduzione.
- Come si prendono le misure.
- Cosa mi serve per iniziare a cucire.
- Scelta del cartamodello dell'accessorio scelto.

Lezione 2 - Ideazione e progettazione accessorio.
- Disegno e cartamodello.

Lezione 3 - Taglio.
- Imbastitura.
-
Messa in prova.

Lezione 4 - La macchina da cucire.
- Introduzione alle funzionalità.
- Pratica.

Lezione 5 - Cucitura.
- Tramite macchina da cucire.
- Rifinitura.

Lezione 6 - Cartamodello secondo accessorio.
- Taglio.
- Imbastitura.

Lezione 7 - Messa in prova.
- Pratica di cucitura.

Lezione 8 - Rifinitura.

adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Veronica ad acquistare un computer per migliorare la formazione di suo figlio

Veronica Patricia ha 41 anni. È sposata e ha quattro figli, rispettivamente di anni 24, 22, 20 e 17. La più giovane va a scuola. Suo marito è una guardia di sicurezza. Vivono nella città di Manta, un posto con spiagge bellissime e una cucina molto varia che attira i turisti. È una madre comprensiva, che si guadagna da vivere con la sua attività di vendita di vestiti. Ma questo non è sufficiente per coprire alcune spese urgenti. Ecco perché ha richiesto questo prestito. Il suo figlio più giovane sta finendo gli ultimi anni di scuola, e ha bisogno di un computer che le permetta di svolgere in maniera ottimale compiti e ricerche che le danno affinché possa diplomarsi.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente