info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Cucina afrodisiaca

Settore Cucina

L'Amore, si sa, è un elemento che smuove le montagne, le speranze ed i sogni. Ma da oggi, è possibile imparare a guidare cibo e piacere in un unica strada... "Afrodisiaca", cucinando dei piatti perfetti per il vostro partner. Un percorso all'insegna del "Piccante" per imparare ad amarsi a partire dalla tavola. Affronteremo insieme piatti afrodisiaci che aumenteranno il vostro piacere di amare e che stimoleranno il vostro palato (e non solo), abbinando ad ogni piatto finito un vino o una bevanda perfetta per allietare le vostre sensazioni. Affrettatevi... L'amore non aspetta! 

  • Inizio
    26 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 1646 volte

Docente

conservediego Diego PerliniImmerso fin da bambino nel mondo della cucina, a soli 15 anni, mentre frequentava l’Istituto Alberghiero P. Artusi, ha cominciato a lavorare nei più importanti Ristoranti ed Hotel di Roma (Mirabelle Splendide Royal -2 Stelle Michelin-, Hilton Garden Inn, Grand Hotel Palatino, etc.). Dopo un percorso formativo alla cui base vi sono stati tanta gavetta e passione, sale di ruolo e comincia ad essere responsabile di settori importanti delle cucine in cui lavorava. Ha organizzato, infatti, eventi di ampio spessore nel ruolo di Sous Chef nelle ville e nelle residenze private più prestigiose d’Italia, come Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’Ambasciatore Inglese a Roma (tra cui la Festa della Regina Elisabetta II). E’ diplomato come Pasticciere alla “Città del Gusto – Gambero Rosso” di Roma ed ha proseguito il percorso di pasticceria lavorando come Pastry Chef in noti Ristoranti e Bistrot, tra cui Rosti al Pigneto e Metropolis – Restaurant & Lounge Bar. Successivamente alle esperienze di pasticceria è tornato in cucina come Executive Chef del ristorante gourmet OperaPrima – Grottaferrata. Attualmente lavora come Personal Chef, insegnante di Cucina/Pasticceria ed è laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia presso l'Università San Raffaele di Roma.
icon FBicon WSicon IN  

Programma


Lezione 1.

- Cos’è un elemento Afrodisiaco?
- Quali sono i cibi afrodisiaci?
- Come agisce l’Afrodisiaco nel nostro corpo?
- L’emozione di essere “coppia”, in tutti i sensi e in tutti i modi, stimolata dai cibi afrodisiaci.
- Degustare cibi e amore.
- Accenni storici.

Lezione 2 - “Al principio fu… La Mela!”
- Simbolo del peccato originale, ma anche metafora del desiderio e del nutrimento perfetto.
- La Mela, di per se, non è un vero e proprio elemento chimicamente Afrodisiaco, ma come si poteva non citarla.

Lezione 3.
- Il Peperoncino, l’Afrodisiaco per antonomasia.

Lezione 4.
- La Vaniglia, elemento esaltatore di sapidità che stimola l’appetito e non solo.

Lezione 5.
- Lo Zenzero, pianta erbacea dalle potenzialità afrodisiache rinomate. Perfetto per piatti invernali ed estivi, infusi caldi e freddi, ma soprattutto ideale per accompagnare una dolce serata all’insegna del “Piccante”.

Lezione 6.
- Lo Zafferano, spezia importantissima che stimola il palato e… Insomma, buon appetito!

Lezione 7.
- Dulcis in Fundo, sua Maestà… Il Cioccolato. Fondente, al Latte o Bianco… Ad ognuno il piacere di assaporare nuove emozioni.

Lezione 8 - Esame Finale.
- Ogni corsista, nella settima lezione dovrà scegliere e comunicare al Docente un argomento fra quelli studiati per affrontare l’esame finale (ovviamente quest’ultimo sarà esclusivamente a scopo di “ripasso” e non fondamentale per la “promozione”).
- Degustazione e valutazione da parte del docente di ogni prodotto finito.
- Rilascio di un attestato di partecipazione a tutti i corsisti.
- Saluti finali.