info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Cucina Crudista Vegan

Settore Cucina
Questo corso vuole essere un percorso di avvicinamento a un’alimentazione vegana crudista, intesa come possibilità di cambiamento alimentare o ampliamento delle proprie conoscenze in cucina.
Con gradualità, passeremo dall’esame delle associazioni di cibi, alla preparazione di bevande e insalate, fino alla composizione di piatti completi, deliziosi e sani. Piatti che potranno diventare una valida e piacevole alternativa alla cucina classica e anche un sostegno a periodi di depurazione del nostro organismo.

Letto 3576 volte

Custom text 1

Lezione 1
Introduzione alla cucina crudista vegan: principi base, i nutrienti vegetali (proteine, vitamine, grassi, carboidrati, fibre, etc..), gli strumenti impiegati;
Lezione 2
Frullati, succhi e latte crudo: un approccio semplice e divertente;
Lezione 3
Germogli e insalate: come ottenere i germogli e come usarli. Abbinamenti tra le verdure e loro taglio, preparazione di insalate stagionali;
Lezione 4
Crakers, taralli, salse e creme: come realizzare crakers e taralli da semi e ortaggi. Preparazione di salsa al curry, crema di noci, mayonese di avogado e crema di pomodori secchi alle erbe;
Lezione 5
Primi piatti: preparazione di spaghetti di verdure, vellutate e “cous cous” ;
Lezione 6
Secondi e finger food: peparazione di polpette e sushi crudista;
Lezione 7
Cibi fermentati e “formaggi” veg: rejuvelak e preparazione di “formaggi” crudi;
Lezione 8
Dolci: rassegna di dolci naturali con preparazione lunga e realizzazione di due/tre dolci facili

Custom text 2

Adriano Coresi  Vegetariano prima e vegano poi, cucino da più di 20 anni con la consapevolezza che ci si può nutrire rispettando gli animali. Ciò mi porta a una ricerca continua di ricette e alla loro trasformazione in chiave vegan; fino alla partecipazione nel progetto del Terra/terra di Roma, alla condivisione di esperienze in ambienti collettivi come la cucina di centri sociali, e al lavoro in ambito di ristoranti e bistrot. Attualmente mi diverto a giocare con il sushi-vegan in un bar-bistrot del Pigneto e a imparare, sempre.