info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Formaggi fai da te

Settore Cucina
Autoprodurre vuol dire entrare in contatto con la propria tradizione, recuperare sapori perduti e sperimentarne di nuovi, realizzando in casa quello di cui abbiamo bisogno e curando al meglio e con un impatto ambientale più sostenibile la nostra alimentazione. Produrre in casa mozzarella, yogurt, ricotta, ma anche burro, mascarpone, formaggi spalmabili, latte vegetale, è più semplice di quanto non si creda e vi darà grandi soddisfazioni, accrescendo la vostra cultura culinaria. Questo viaggio nell'autoproduzione di derivati dal latte vaccino, a partire dalle materie prime e attraverso passaggi semplici e strumentazioni già presenti nelle nostre cucine, vi consentirà di realizzare in autonomia prodotti caseari di origine sia animale che vegetale.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Il workshop di formaggi si terrà nelle seguenti date:
sabato 19 maggio 09.30-13.30
sabato  9 giugno 09.30-13.30
Letto 12804 volte

Custom text 1

1° incontro:
Nozioni generali sulla caseificazione - creazione della prima forma 
Ripartiamo dal formaggio per arrivare alla ricotta ( gli allievi faranno da soli tutte le operazioni )
2°incontro:
Dal latte alla panna al  burro 
Fantasy cheese: tutto quello che si può fare con il latte… piccolo esperimenti.

Custom text 2

walter.jpg Walter Del Greco, creatore di progetti educativi, responsabile fattorie didattiche e consulente per Azienda Romana Mercati (Camera di Commercio) per la promozione dell’agro romano, ha unito la passione per lo spettacolo con quella per l’insegnamento e ha creato un modo divertente di insegnare qualsiasi argomento: la ComicaDidattica
In particolare Il laboratorio del formaggio è diventato un cult nelle fiere e negli eventi della capitale che hanno a che fare con la agroalimentare.
Presso il Fusolab, in 4 incontri scopriremo tanti piccoli segreti sulla caseificazione.
icon FBicon WS  

adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Veronica ad acquistare un computer per migliorare la formazione di suo figlio

Veronica Patricia ha 41 anni. È sposata e ha quattro figli, rispettivamente di anni 24, 22, 20 e 17. La più giovane va a scuola. Suo marito è una guardia di sicurezza. Vivono nella città di Manta, un posto con spiagge bellissime e una cucina molto varia che attira i turisti. È una madre comprensiva, che si guadagna da vivere con la sua attività di vendita di vestiti. Ma questo non è sufficiente per coprire alcune spese urgenti. Ecco perché ha richiesto questo prestito. Il suo figlio più giovane sta finendo gli ultimi anni di scuola, e ha bisogno di un computer che le permetta di svolgere in maniera ottimale compiti e ricerche che le danno affinché possa diplomarsi.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente