info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Pasta e primi piatti

Settore Cucina
La pasta è la grande e insuperabile passione degli italiani. È uno degli alimenti più versatili in assoluto. Basta un sugo,un condimento divetso, un'idea particolare per ottenere un piatto nuovo. Di solito la si gusta calda....però la sua vetsatilità la rende ideale anche servita fredda. In tutti i casi è una gioia per gli occhi e per il palato. Nelle ricette della pasta ritroviamo il senso dell'ospitalità, dell'accoglienza e della condivisione. Imparerai a cucinare piatti di grande effetto con ricette semplicissime e facilmente replicabili a casa tua.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 9221 volte

Docente

conservediego Diego Perlini: Immerso fin da bambino nel mondo della cucina, a soli 15 anni, mentre frequentavo l’Istituto Alberghiero P. Artusi, ho comiciato a lavorare nei più importanti Ristoranti di Roma, tra cui il Mirabelle - Splendide Royal (2 Stelle Michelin). Ho lavorato a Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’Ambasciatore Inglese, organizzando eventi di ampio spessore (come la Festa della Regina Elisabetta II), nel Grand Hotel Palatino di Roma e in piccoli ristoranti del centro. Dopo aver conseguito il diploma Alberghiero in Enogastronomia - Cucina, mi sono diplomato come Pasticcere alla “Città del Gusto – Gambero Rosso” ed ho proseguito il percorso lavorando in molti Ristoranti e Bistrot, tra cui Rosti al Pigneto e Metropolis. Nel contempo agli studi di Pasticceria, ho tenuto un corso di Cucina di Base per amatori, con riscontri molto positivi ed entusiasmanti per me e per tutti i corsisti. Attualmente lavoro come Sous Chef al ristorante OperaPrima di Grottaferrata, continuando a tenere corsi di cucina e di pasticceria.
icon FBicon WSicon IN  

Programma


Lezione 1.
- Mezze maniche alla Gricia.
- Spaghetti Cacio e Pepe.
- Bucatini alla Puttanesca.

Lezione 2.
- Maltagliati in Zuppetta di Borlotti e Cozze.
- Fettucine alla Ricotta di Pecora e Salsiccia.

Lezione 3.

- Pappardelle al Ragù.
- Tagliatelle al Burro e Limone.

Lezione 4.

- Gnocchi alla Sorrentina.
- Gnocchetti Radicchio e Gorgonzola.

Lezione 5.

- Lasagna al Ragù.

Lezione 6.
- Ravioli di Ricotta e Spinaci "Pomodoro e Basilico" e al Burro e Salvia.

Lezione 7.
- Crepes gratinate.
- Crepes con battuta di Manzo e Piselli.

Lezione 8.

- Esame finale.