info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Fotografia Livello 3 (Avanzato)

Settore Fotografia

Questo corso è rivolto a chi ha già maturato un buon livello di conoscenza del mezzo fotografico ed è modulato in 8 incontri di cui: 5 si svolgeranno in aula consolidando la parte teorica e 3 di sessione pratica all'esterno.
Quest'ultima sara la parte principale del corso, che permetterà ai partecipanti si lavorare in uscite affrontando la fotografia notturna, analogica, paesaggistica, ecc. Ciascuna uscita fotografica verrà accompagnata dalla fase di editing collettivo in aula, una fase importante quanto quella di scatto.
Particolare attenzione sarà rivolta sia alla ricerca della massima qualità delle immagini - così da avere un proprio portfolio - sia alla gestione delle situazioni fotografiche con difficoltà di livello superiore.
Tra i vari temi trattati ci sarà la pellicola, la teoria della luce, il formato per il web, le agenzie di stock, ecc.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 5162 volte

Docente

fotogiorgia2 Giorgia Spigarelli. Fotografa professionista specializzata in eventi, book fotografici, corsi, reportage. Consegue il Diploma alla Scuola di Formazione Professionale di Fotografia presso l’Accademia Fotografica Cromatica di Roma con la votazione di 30/30, con cui diventa una docente qualificata ed abilitata all’insegnamento dalla Regione Lazio. 
Sempre a Roma consegue la Laurea in Sociologia e il Diploma di Mediatore interculturale: da diversi anni fonde questi 3 percorsi per creare e condurre laboratori e corsi esclusivi di fotografia ed educazione visiva in diversi ambiti dalle scuole primarie e secondarie alle librerie, dalle Associazioni alle biblioteche, ecc.
icon WS  

Programma


Lezione 1 - Pellicola digitale.

- La pellicola in bianco e nero, a colori, e le invertibili.
- Composizione e caratteristiche delle pellicole, curva caratteristica della pellicola, sensibilità delle pellicole.
- Dimensioni della grana.
- Lo sviluppo.
- L’immagine digitale, il sensore, il supporto di memoria. 
- I formati di registrazione.
- La curva caratteristica.
- Il rumore di fondo.
- L’HDR, il formato per il web.

Lezione 2 - Uscita Fotografica.
- Si scatta!

Lezione 3 - La luce.
- Lo spettro del visibile, l’Infrarosso e l’Ultravioletto, la luce, teoria dei filtri di correzione e di compensazione.
- I filtri comuni al "Bianco e Nero" e al "Colore".
- Fotografia notturna: la notte e la magia della luce.

Lezione 4 - Uscita Fotografica.
- Si scatta!

Lezione 5 - Il paesaggio e le Cerimonie.
- Il Paesaggio come tema preferito dai fotoamatori.
- La luce nel paesaggio.
- Fattori tecnici e scelte operative.
- Aspetti comuni alle varie tipologie di Cerimonia, il Matrimonio, le fasi della cerimonia religiosa.
- L’organizzazione del lavoro.
- L’attrezzatura presente nello zaino di ogni fotografo di paesaggio: dal treppiede ai filtri.
     
Lezione 6 - Uscita Fotografica.
- Si scatta!

Lezione 7 - L'analisi delle immagini.
- Visione, analisi, elaborazione e commento dei lavori prodotti dagli studenti.

Lezione 8 - Il Portfolio.
- Realizzazione del proprio portfolio.

adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Santiago a pagare le tasse universitarie per conseguire la laurea

Santiago continua i suoi studi veterinari cercando di completare il suo percorso di formazione. È una persona che ha fatto molti sacrifici e lavorato sodo per ottenere il suo obiettivo. Con il suo precedente prestito, Santiago ha pagato le rette universitarie; questo è stato un grande aiuto per lui. Ora ha bisogno di questo prestito per continuare ad effettuare i pagamenti. Ed è molto grato per questa nuova opportunità.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente