Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Il termine CAD significa Computer Aided Design, ovvero “disegnare con l’aiuto del computer”. Autodesk AutoCAD è senza alcun dubbio il programma più diffuso e conosciuto in tutto il mondo per quanto riguarda la progettazione architettonica, ingegneristica e di qualsiasi prodotto di design industriale. Grazie a questo programma è infatti possibile sviluppare piante, sezioni, prospetti e qualsiasi tipologia di disegno tecnico, dal grattacielo al bullone, in modo estremamente preciso, veloce e sicuro. Lo spazio di lavoro AutoCAD é infinito, e cosi le sue possibilità di disegno. Questo corso pratico e semplice vi porterà in modo graduale a conoscere l’intero programma e tutti i suoi strumenti più importanti.
Lezione 1 Introduzione. Introduzione al software e panoramica dell’interfaccia. Utilizzi ed esempi di lavori svolti con il CAD. Differenze e similitudini con altri programmi di progettazione e con i recenti software BIM. Lezione 2 Interfaccia. Menu, pannelli e barre degli strumenti. La barra di comando. Menu a comparsa. Personalizzazione. Lo spazio di lavoro 2D, 3D ed altre tipologie. Impostazioni di base del programma e Opzioni.
Lezione 3 Comandi base. Gestione dei File. I formati di AutoCAD. Comandi per la navigazione dello spazio, Pan e Zoom. Viewcube. Comandi per la selezione e tipologie di selezioni. Comando Regen. Unità di Misura.
Lezione 4 Primi passi nel disegno. UCS ed il Sistema Cartesiano di AutoCAD. Il comando Linea, opzioni barra di comando e strumenti accessori. Disegno per immisione di dati. Input Dinamico. Disegno di figure geometriche semplici.
Lezione 5 Strumenti importanti per il disegno. La Polilinea e la sua importanza. Comando PEdit. Strumento Regione. Inserimento di Testi e Tabelle. Creazione di Riempimenti, Retini e di Sfumature. Creazione di Blocchi ed Esplosione.
Lezione 6 SNAP o CALAMITE. Disegnare in modo preciso sfruttando gli SNAP. Attivazione disegno Ortogonale o Ortho ed Angolare o Polar. Aggancio alla Griglia ed Impostazioni della Griglia. Snap all’Oggetto. Tracking.
Lezione 7 Strumenti di modifica. Trasformazioni base: Muovi, Ruota e Scala. Strumenti Copia e Copia Speculare, Copia Seriale Lineare e Radiale. Taglia ed Estendi, Offset, Smussa e Raccorda, Unisci ed Esplodi. Lezione 8 I livelli. Organizzare il progetto con il pannello dei Livelli. Creazione, Eliminazione, Gestione dei Livelli. Impostazioni e funzioni per lo spazio lavoro. Impostazioni dei Pennini e degli spessori.
Lezione 9 Misure, quote ed annotazioni. Strumenti di Misura semplice del progetto. Quote Lineari, Allineate, Angolari ed Altre Tipologie di Quote. Impostare gli Stili di Quota. Annotazioni per i Dettagli. Testi e altri tipi di annotazioni. Lezione 10 Inserire riferimenti. Importare o collegare altri progetti CAD. Creare, Modificare ed Inserire Blocchi CAD. Posizionare Immagini di Sfondo o Immagini in Primo Piano. Editare le immagini. Immagini scontornate
Lezione 11 Impaginazione. Creare un impaginazione con gli strumenti Layout. I Formati di Stampa. Creazione e modifica delle Viste del Layout. - Attivare e Disattivare Viste. Viste Poligonali. Impostare la Scala delle Viste.
Lezione 12 Stampa ed esportazione del progetto. Opzioni di Stampa. Imposta Pagina, Stampante e Formato Pagina. Area di Stampa e Scala. Pennini Colorati e Monocromatici. Salva in Layout. Stampa su File. Esporta per Photoshop. Esporta per Programmi 3D
Juri Bianchi. Project Manager e Designer presso lo Studio JBDesign. Dopo aver conseguito una Laurea in Architettura degli Interni presso l’Università Sapienza ed un Master in Digital Media presso la London Metropolitan University, continua a lavorare nella ricerca e l’applicazione di nuove tecnologie informatiche nel Design e nell’Architettura. Svolge attività di collaborazione, consulenza, assistenza e docenza in Grafica Multimediale, Disegno Industriale e Architettonico.