Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Spesso le immagini sono più potenti delle parole. L'infografica consente di comunicare idee complesse (informazioni, dati, conoscenze), attraverso testi e immagini dal forte impatto grafico e visivo. Oggi l'infografica vive di una grande popolarità: viene utilizzata dalle più importanti testate nazionali e internazionali, viene utilizzata in tantissimi campi da trasmissioni e show televisivi, a campagne di sensibilizzazione. Molte aziende sentono l'esigenza di usare l'infografica come veicolo di comunicazione e sintesi del messaggio. Nel mondo del web e della stampa l'infografica può essere un mezzo molto efficace per alleggerire concetti che le parole renderebbero troppo pesanti. Con questo corso - fatto di pratica e casi di studio - sarai in grado di disegnare infografiche ad hoc per il tuo pubblico di riferimento.
Lezione 1 - Fondamenti della visualizzazione dei dati e delle informazioni. - Dalla storia agli strumenti, dalle variabili retinali alle regole della percezione, dai principali pattern di visualizzazione fino alla modalità di costruzione delle narrazioni basate sui dati. - Che cosa è un infografica? - Come l'infografica può creare, diffondere e valorizzare i brand. - L'Infografica come strumento di marketing. - I vantaggi del vedere. - Metafore visive: cosa sono e come funzionano. - Processi, gerarchie e relazioni: funzionalità e connessioni. - Raccontare una storia con i dati. - Visualizzare numeri e concetti: le statistiche.
Lezione 2 - Esempi comuni di infografica. - Tabelle, diagrammi di flusso, mappe concettuali, schemi a blocchi, Istogrammi, grafici, mappe, schemi, sistemi di segnaletica.
Lezione 3 - Progettare un'infografica. - Comprendere le tecniche di base per l'impaginazione grafica di tipo dinamico e realizzare presentazioni interattive o semplici edizioni digitali. - Dove trovare esempi di infografiche realizzate: Alltop, Cool Infographics, Daily infographics, Fast Company, Flowing data, Good Magazine, Info Graphics, Information is beautiful, Visual.ly. - Dove trovare risorse di elementi vettoriali utili alla realizzazione di infografiche: Vectorstock, Web Design Freebies, Shutterstock. - Lavoro preparatorio: chi sono gli utenti e qual è il loro bisogno. - Esercitazione: la costruzione di un'infografica.
Lezione 4 - Pubblicare un'infografica on e off line (lezione da 8 ore). - Online: Blog, Sito web, intranet, facebook, flickr. - Offline: Brochures, Guide manuali, newsletter, poster. - Project work finale.
Claudia Illuzzi. E' una graphic designer e art director, opera nel campo della comunicazione visiva dal 1996, maturando diverse esperienze di ottimo livello. Ha avuto esperienze professionali con diverse agenzie e studi di progettazione curando progetti di editoria, belowtheline, advertising e web. Ha firmato progetti per numerosi autorità pubbliche, importanti aziende nazionali, realizzato e collaborato per la progettazione grafica di riviste e allegati. Socio professionista AIAP dal 1997 (Associazione italiana design della comunicazione visiva), Consigliere Aiap Delegazione Regione Lazio dal 2010 al 2013. Membro del Beda, (Bureau Eu-ropean Design Associations).
• dall’a.a. 2012 è docente del corso Graphic design presso la Rufa – Rome University of Fine Arts Accademia di Belle Arti, legalmente Riconosciuta dal MIUR. • dal 2014 è docente del corso Data Visualization e Brand Design presso LVenture Group – DoLab Design. • dall’a.a. 2007 al 2010 è docente di grafica e comunicazione visiva presso il Corso di laurea di Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni della Sapienza Università di Roma.