Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
L’approfondimento di informatica darà ai corsisti una visione globale degli strumenti acquisiti durante i primi due livelli (la palestra) e quindi li renderà protagonisti ed autonomi nel predisporre i lavori di cui avranno necessità. Gli argomenti trattati durante le lezioni riguarderanno approfondimenti del pacchetto office e in particolare Word, Excel e Power point; realizzazione di un ipertesto con video, audio e immagini; realizzazione di un canale privato di you tube. La metodologia seguita, come durante i primi livelli, sarà sempre attiva, in grado quindi di coinvolgere i partecipanti dal primo momento.
Tutte le lezioni hanno come filo conduttore il lavoro singolo dei corsisti mediante partecipazione attiva, sotto l'assistenza attiva del docente. Perché ciò avvenga nel migliore dei modi è fondamentale che i corsisti abbiano Pc personali con sistema operativo Windows 7. Sistemi diversi devono essere uniformati a questa versione per poter utilizzare un linguaggio unico per tutti i partecipanti. Per poter partecipare al corso Avanzato è necessaria una valutazione dei prerequisiti da parte del docente. Per concordare la valutazione contattare la segreteria.
Paolo Salamanno è uno tra i primi programmatori negli anni 80 in vari linguaggi, insegnante di matematica e informatica nelle scuola media di I grado, a tutt'oggi insegna matematica e fisica presso un liceo scientifico.
Approfondimenti di WIN WORD Tabulazioni; impaginazione; testo in colonne, margini, dimensioni, orientamento foglio, interruzione di pagina, inserimento numero di pagina, intestazioni a piè di pagina e filigrana; modalità di visualizzazione, stampa ed esportazione dei file; inserimento di grafici, caselle di testo, collegamenti ipertestuali, immagini e video anche con l’ausilio della rete; tabelle; progettazione ed incorporamento con altri applicativi Office; controllo ortografia e grammatica. Approfondimenti di EXCEL Selezionare, copiare e spostare il contenuto delle celle; elenchi e riempimento automatico; tagliare, copiare e incollare un blocco di celle; ordinare i dati; modificare il formato di celle, righe e colonne; le formule matematiche di base: +, -, *, /; le funzioni SOMMA, MEDIA, copiare formule con riferimenti assoluti e relativi; realizzare grafici semplici e complessi; ; inserimento di grafici, caselle di testo, collegamenti ipertestuali, immagini e video; progettazione ed incorporamento con altri applicativi Office ; creazione database; anteprima ed opzioni di stampa. Approfondimenti di POWER POINT Scegliere e modificare il layout; utilizzare lo schema diapositiva ed i modelli di presentazione; Formattare caratteri e paragrafi; elenchi puntati; arricchire le presentazioni con note, clipart, immagini da file, grafici, tabelle anche con l’ausilio della rete; inserire suoni e filmati, animazioni ed effetti di transizione; diapositive animate e con effetti di transizione; collegamenti ipertestuali; aprire programmi durante l’esecuzione; stampa della presentazione; progettazione ed incorporamento con altri applicativi Office. Valutazione finale dell’esperienza formativa Autoanalisi dell’efficacia dei corsi per ogni partecipante.
Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Nisreen a pagare le tasse universitarie di suo figlio
Nisreen ha due figli all'università di cui va orgogliosa, sa che la loro educazione è un diritto e vuole essere sicura che ricevano nella migliore maniera possibile. Ammar, nella foto, ha 21 anni ed è al quarto anno di ingegneria, gli piace leggere e sua madre è il suo modello di vita, fa piccoli lavoretti ma non riesce a pagare le tasse universitarie per conto suo. Per questo Nisreen chiede un prestito per pagare le spese scolastiche.
Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente