info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
DOMENICA 01 NOVEMBRE ORE 21:30: Proiezione "ELEPHANT MAN" di David Lync, 1980, U.K./U.S.A. Film biografico che narra la storia di John Merrick, un uomo sfigurato dalla nascita da una malattia rara. Intrappolato in una fiera di fenomeni da baraccone, Merrick patisce il tormento di essere un reietto della società finchè…
DOMENICA 25 OTTOBRE ORE 21:30: Proiezione "EL TOPO" di Alejandro Jodorowsky, 1970, MESSICO El topo è forse il primo esempio di western surreale nella storia del cinema, a metà strada tra il viaggio mistico e l’ascesa messianica; è diviso in capitoli (Profeti – Salmi – Apocalisse) che segnano l’atto dello…
Proiezione "FREAKS" di Tod Browning, 1932, U.S.A. Freaks, film leggendario e "maledetto" per lo scandalo suscitato all'interno del panorama cinematografico degli anni '30, è uno spaccato dell’ambiente circense, un microcosmo di umanità diversa, dove i fenomeni da baraccone sono i freaks,  esseri di natura deforme, mostrati  senza pietismi: le gemelle…
  14/06/09: L'ora del lupo (R. Polansky, 1965) RASSEGNA: Elogio della Follia: il sentiero oltre la ragione .hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana } Repulsione, ovvero storia di una nevrosi, quella di Carol Ledoux, avvenente estetista ossessionata dagli uomini. Il secondo lungometraggio di Roman Polanski,…
 7/06/09: L'ora del lupo (I. Bergman, 1968) RASSEGNA: Elogio della Follia: il sentiero oltre la ragione .hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana } Nella sua casa d'estate su un'isola Johan Borg (M. von Sydow), pittore famoso, insoddisfatto e misantropo, “padrone” geloso di sua moglie Alma…
Giovedì 4 giugno h. 21.30 "PAROLE SANTE" di Ascanio Celestini. Italia - 2007 - 75' Accanto a uno dei primi centri commerciali della capitale 4000 lavoratori precari attraversano ventiquattro ore al giorno il portone di un’anonima palazzina, una fabbrica di occupazione a tempo determinato che sembra un condominio qualunque. Tra…
Rassegna ."AltroCanto" Giovedì 21 maggio h. 21.30 "L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO  " di Agostino Ferrente Ita – 2006 – 90 ' Il film-diario della genesi della ormai famosa Orchestra di Piazza Vittorio, band nata da un'iniziativa di Mario Tronco, il tastierista degli Avion Travel, e Agostino Ferrente, che, nel quartiere…
17/05/09: Il corridoio della paura (S. Fuller, 1963) .hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana } Johnny Barrett è un giornalista che decide di farsi ricoverare in incognito in un ospedale psichiatrico per risolvere un caso di omicidio avvenuto all'interno di quella struttura nella speranza di vincere…
Rassegna ."AltroCanto" Proiezione  EFFEDIÀ – SULLA MIA CATTIVA STRADA di    Teresa Marchesi Italia - 2008 - 85' Info: documentaria (chiocciola) fusolab.net “E’ ancora possibile, oggi, progettare un documentario su Fabrizio De Andrè che faccia breccia nella proverbiale reticenza di cui si circondava il Bob Dylan italiano? Teresa Marchesi,  giornalista televisiva,…
26/04/09: Fa’ la cosa giusta (S.Lee, 1989) E' la giornata più calda dell'anno e allo stesso tempo la più esplosiva nella vita di Bedford-Stuyvesant, Brooklyn. L’azione ha il suo epicentro in una pizzeria e il suo riferimento in una stazione radiofonica; fra violenza e delirio, si consuma uno dei film…