Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
La danza acrobatica aerea é una disciplina dalle origini e dal gusto spiccatamente circense, che prevede l’esercizio di figure acrobatiche ed evoluzioni dinamiche di movimento, tramite l’utilizzo di attrezzi in sospensione (cerchio, tessuti, trapezio, corda..ecc..). Negli ultimi anni questa disciplina ha sicuramente preso la sua parte nel processo mondiale di contaminazione delle arti sceniche e danzate, fuoriuscendo dal solo circuito circense per riversarsi, mischiandosi alla danza e alla ginnastica, negli spettacoli teatrali e nelle scuole. L’ esercizio della danza aerea prevede la necessità del raggiungimento di una preparazione fisica adeguata, un uso consapevole della muscolatura addominale, dorsale, lombare e delle spalle. Ia classe sarà di livello OPEN, cioè aperta a tutti, e il percorso didattico proposto sarà articolato secondo uno studio progressivo della disciplina, dall’acquisizione dei concetti dell’acrobatica di base, allo studio delle salite, e delle prime figure sotto dentro e sopra il cerchio, pratica delle cadute, uso e controllo dello spin, capacità di realizzare e interpretare una coreografia aerea. Per ciò si consiglia una frequenza regolare, ed una sana capacità di mettersi in gioco.
Viviana Filippello: siciliana doc, inizia a danzare a sei anni e compie la sua formazione classica presso la compagnia dei “Piccoli Danzatori” del Teatro Massimo di Palermo. Trasferitasi a Roma, approfondisce lo studio della danza classica e contemporanea e lavora per importanti produzioni teatrali quali “The Mission” di Ennio Morricone – Corea del Sud, la “Carmen” di Bizet diretta dal premio Oscar Gianni Quaranta al Royal Opera House di Muscat – Oman, “De L’Infern Au Paradis”, trilogia dantesca di Nogravity Dance Company prodotta da Gruber Ballet Opera in Italia, Francia, Svizzera e Spagna, “Evolushow 2.0” di E. Brignano, e presso l’Otel di Firenze. Nel 2017 è nel cast del controverso musical kolossal “Divo Nerone”, che vanta la partecipazione dei Premi Oscar Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo e Gabriella Pescucci. Tra gli eventi e le conventions più importanti ci sono “Ferrari”, “Salone del Mobile di Milano”, “Mediolanum”, “Il ballo del Doge”, “Sky Atlantic HD”, “Candy”, “Capodanno ai Fori Imperiali di Roma”, “Festival Internazionale del Cinema di Roma”, “Porche”, “The Other Side of Ink”, “Qc Terme, “Algida”, “Candy”. È performer Aerea e danzatrice per “Evolution Dance Theater” per “Juice Plus” al Cartuja Centre di Siviglia e al Palacongressi di Rimini, per Alma e Campari. Vola sul “Corteo Storico di San Nicola” a Bari e al festival “Teatro dei Luoghi” con la compagnia “Res Extensa”. Non mancano le partecipazioni cinematografiche e TV come “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, “Trilussa” di Lodovico Gasparini, “1993” di Giuseppe Gagliardi, ed è coreografa di videoclip musicali di artisti come “The Giornalisti” e Margherita Vicario. Molti anche i progetti sperimentali che spaziano dalla videoarte alle contaminazioni tra la danza contemporanea e la musica elettronica. Attualmente Insegna danza acrobatica aerea a Roma e gira l’Italia con stage e workshop di danza aerea, classica e contemporanea.