info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Danza Sacra

Questo tipo di danza è sempre esistito ma dobbiamo una prima rivalutazione di questa forma di preghiera ad Isadora Duncan, la celebre danzatrice americana che agli inizi del 900, in contrasto coi balli di allora in voga, riscoprì il significato sacrale della danza, tanto da dichiarare in uno dei suoi trattati che la danza è religione. Nella danza sacra non si interpretano ruoli perché il danzatore presenta se stesso a Dio. Una coreografia di danza sacra può nascere dalla meditazione sulla Parola di Dio, dal desiderio di pregare per una particolare situazione, da un lavoro di ricerca e sperimentazione di gruppo o da una riflessione sull'iconografia cristiana, o su una situazione dell’uomo della vita (abbandono, riconciliazione, distacco) cercando di trovare una sorgente d’acqua viva , un fremito per poi ripartire e poter riabilitarsi alla vita stessa. Una danza dello spirito afferrato dall'improvvisa percezione di essere stati raggiunti da uno sguardo speciale.

Informazioni aggiuntive

  • Docente: Simona Menturli
  • Contributo: ⏵Mensile: 45€ ⏵Trimestrale: 40€ ⏵Annuale: 35€
  • Paga Online:
  • Note:

    PRIMA PROVA GRATUITA

  • Lezione di prova: 8
Letto 2154 volte

Info insegnante

SIMONA MENTURLI. Si perfeziona nella danza classica, contemporanea, e nella composizione presso l’Accademia Nazionale di Danza, dove nel 1995 le viene rilasciato il Diploma Statale di primo l livello (equipollente a Laurea Triennale) per l’abilitazione all’insegnamento discutendo la tesi su “La Ritmica Dalcroze” con votazione 10/10.

Consegue il diploma, riconosciuto dal Coni, di Istruttore Attività Coreutiche in data 19 marzo 2011.
Si specializza con Louisa di Segni nei corsi di aggiornamento interregionali e corsi triennali sulla metodologia Jaques Dalcroze (ritmica e improvvisazione) organizzati dalla Siem; fa tirocinio presso l’istituto omonimo a Ginevra.
Approfondisce la sbarra a terra fondando un metodo e una disciplina nuova attraverso un programma di riabilitazione e perfezionamento per i ballerini professionisti e per ballerini amatoriali chiamato E.B.T. (elastic barre - a -terre) con strumenti innovativi. Insegna e diffonde la Danza ebraica 
È responsabile regionale delle arti Coreutiche per lo CSA.IN Ente di promozione del Coni, pertanto organizza corsi di formazione per abilitare all’insegnamento di danza con diplomi Coni per tutti gli stili di danza secondo programmi di alta formazione con insegnanti altamente qualificati.
Ha lavorato con la compagnia Della Rancia in Chorus Line, come ballerina solista per il Santa Cecilia, con Tony Cucchiara, con la compagnie di danza contemporanea“ANDROMEDA” di Atha Hatziionnoy, come ballerina e attrice nella compagnia di di Igea Sonni e Mauro Palazzeschi, 
Collabora con il Comune di Roma con numerose scuole di Roma, con Paola Banone nel festival Danza Ability, con Claudia Koll, con Filippo D’Alessio. La sua caratteristica è l'eclettismo