info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Danze popolari

Il laboratorio è un viaggio nella cultura e nelle tradizioni coreutiche-musicali dell’Italia Meridionale. Il vasto repertorio delle tarantelle sarà attraversato accostandosi al ballo nella sua ricchezza di simboli e significati, attraverso un approccio teorico-pratico. Il ballo tradizionale, favorisce l’incontro con gli altri in un’atmosfera ludica e spensierata che aiuta a ricreare quel senso di comunità che nei contesti urbani appare sempre più carente. Le danze che verranno proposte saranno: pizzica-pizzica, tarantella del Gargano (Puglia), tammuriata (Campania), u sonu-tarantella calabrese (Calabria), saltarello di Amatrice, tarantella di Montemarano, Quadriglia.

Informazioni aggiuntive

  • Docente: Franca Tarantino
  • Contributo: da 25 a 40€ al mese
  • Lezione di prova: 8
Letto 6550 volte

Info insegnante

Franca Tarantino
Membro dell’International Dance Council-CID, DanzaMovimentoTerapeuta, ricercatrice e studiosa di Danze Tradizionali del Sud Italia. Inizialmente spinta dalla riscoperta delle sue radici, sviluppa il suo percorso attraverso l’approfondimento degli aspetti etno-coreutici e terapeutici che alcune danze del Sud Italia ancora oggi conservano. Il bagaglio di esperienze che nel tempo ha costruito si è sviluppato vivendo le atmosfere delle feste popolari, a contatto con la gente, osservando ed ascoltando gli anziani. In seguito ha arricchito il suo bagaglio di esperienze attraverso la partecipazione a stage-seminari e laboratori. Svolge laboratori di DanzaMovimentoTerapia nelle scuole pubbliche ed in ambito clinico. Insegna Danze Tradizionali del Sud Italia in tutta Italia nell’ambito di Folk festival e nelle scuole pubbliche. Nel 2009-2010 ha collaborato al progetto Taranta nella Rete “La pizzica-pizzica: tra oblio e rinnovamento”, del Comune di Melpignano (Le) con Anna Cinzia Villani e Vincenzo Santoro. Ha danzato con alcuni gruppi di musica popolare: Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico-Lucania, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Tony Esposito-Napoli, Menta Fresca Danza-Caserta, Encardia (Grecia), Uccio Aloisi Group (Salento), Uaragniaun-Alta Murgia Altamura, Ivano Fortuna-Taranto, I Tamburi del Vesuvio Orchestra Italica di Tamburi a Cornice, Scantu de Core, Malicanti, Italia Migrante, Le Tre Meno un Quarto-Roma. Ha fatto parte del corpo di danza della Notte della Taranta 2010, maestro concertatore Ludovico Einaudi.