info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Musical

I corsi di Musical sono aperti a tutti e divisi in tre fasce di età: miniteen (8\10) teenagers (11\14), adulti (15 in poi). Per accedervi non serve nessuna esperienza teatrale o attoriale ma solo la voglia di mettersi in gioco attraverso questa forma d’arte. La programmazione didattica prevede, in linea generale, lo studio delle diverse discipline artistiche: il canto, la danza e la recitazione, condotto da due insegnanti diversi. Il tutto finalizzato alla comprensione del teatro musicale con speciali approfondimenti rivolti al Musical Americano e alla Commedia Musicale Italiana.
E’ previsto il saggio spettacolo di fine anno.

Informazioni aggiuntive

  • Docente: Simona Menturli; Gianluca Cecconello
  • Contributo: 45€ mensili
  • Note:



Letto 3154 volte

Info insegnanti

Gianluca Cecconello. Diploma di Maestro d’Arte, anno scolastico 1997Diploma Accademico Attori conseguito al “CENTRO ATTORI” diretto da Sabine Swnayther, di Padova.
Studi privati di chitarra e canto.Diploma Accademico Di Musical presso il “CENTRO STUDI MUSICAL” diretto da Franco Miseria, di Roma.Diploma di American Performer presso l’ “HIGHT SCHOOL-ACTOR STUDIOS” di New York.
Lavora nel teatro e nel musical con: M Mesturino( E sulle onde viaggio con Paulicelli e Il Girasole), P. Cormani, (Il Mago di Oz, Odissea), F. Miseria,( Made in Italy, A Chorus Line, In Amore), P. Palla (Turandot, Robin Hood nei giardini di Roma) P. Garinei ( Aggiungi un posto a tavola), M. Sindaci (Moulin Rouge, Seventies), P: Castellacci (Don Bosco), R . Trucchi (Il miracolo di Marcellino). M. Lapi,(Il fantasma di Canterville, Tegole e fregole), L. Manni( Saturday night fever nel ruolo di Tony Manero), M. Martini( La favola di Peter Pan), U. Gregoretti (Giovanna D’Arco), e con moltissimi altri presso il Sistina , il Teatro Olimpico
Lavora nel cinema, negli spot televisivi, nel doppiaggio, in televisione (Tra cui "Un medico in famiglia", “ Tutti pazzi per amore"…..) , nella conduzione per per Sky, tele studio, Rai

Simona Menturli Si perfeziona nella danza classica, contemporanea, e nella composizione presso l’Accademia Nazionale di Danza, dove nel 1995 le viene rilasciato il Diploma Statale di primo l livello (equipollente a Laurea Triennale) per l’abilitazione all’insegnamento discutendo la tesi su “La Ritmica Dalcroze” con votazione 10/10.

Consegue il diploma, riconosciuto dal Coni, di Istruttore Attività Coreutiche in data 19 marzo 2011.
Si specializza con Louisa di Segni nei corsi di aggiornamento interregionali e corsi triennali sulla metodologia Jaques Dalcroze (ritmica e improvvisazione) organizzati dalla Siem; fa tirocinio presso l’istituto omonimo a Ginevra.
Approfondisce la sbarra a terra fondando un metodo e una disciplina nuova attraverso un programma di riabilitazione e perfezionamento per i ballerini professionisti e per ballerini amatoriali chiamato E.B.T. (elastic barre - a -terre) con strumenti innovativi. Insegna e diffonde la Danza ebraica
È responsabile regionale delle arti Coreutiche per lo CSA.IN Ente di promozione del Coni, pertanto organizza corsi di formazione per abilitare all’insegnamento di danza con diplomi Coni per tutti gli stili di danza secondo programmi di alta formazione con insegnanti altamente qualificati.
Ha lavorato con la compagnia Della Rancia in Chorus Line, come ballerina solista per il Santa Cecilia, con Tony Cucchiara, con la compagnie di danza contemporanea“ANDROMEDA” di Atha Hatziionnoy, come ballerina e attrice nella compagnia di di Igea Sonni e Mauro Palazzeschi,
Collabora con il Comune di Roma con numerose scuole di Roma, con Paola Banone nel festival Danza Ability, con Claudia Koll, con Filippo D’Alessio. La sua caratteristica è l'eclettismo