info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Workshop PureData

Settore Corsi Brevi
Il corso ha lo scopo di fornire una conoscenza basilare, ma solida, dei principi fondamentali del linguaggio PureData e della sintesi del suono in maniera pratica, attraverso la realizzazione di uno strumento virtuale pienamente funzionante. 
PureData è un software open source dedicato allo sviluppo di patch per la sintesi e l’elaborazione del suono, la composizione algoritmica, la realizzazione di installazioni, di synth, drummachines, effetti e molto altro ancora.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Il workshop si terrà dalle 9:30 alle 18:30 con un'ora di pausa pranzo.
Sarà possibile prenotare il pranzo presso il nostro spazio ristoro: 
Fucina Alessandrina https://www.fusolab.net/progetti/fucina-alessandrina

Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data di inizio.
Per iscriversi oltre questo termine contatta la segreteria.
Letto 535 volte

Docente

Puredata.jpg Maurizio Di Berardino, classe 1980. Musicista elettronico. Inizia lo studio della batteria a undici anni. Dopo svariate master class e workshop con importanti artisti, nel 2013 decide di dedicarsi completamente alla Musica elettronica e alla composizione e dal 2015 partecipa come compositore ed esecutore al festival di arti intermediali “elettroAQustica”. Studia Musica Elettronica ad indirizzo compositivo al Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila sotto la guida del M° Maria Cristina De Amicis e del M° Agostino Di Scipio. Nel 2017 fonda il gruppo “Visionary Robots Industries”, attivo nella composizione di musica per immagini.
icon FBicon WS  

Programma

Prima parte - Presentazione di PureData:
- Installazione di PureData
- Aggiunta librerie esterne
- Prima patch
- Calcolo con PureData
- Segnali audio e segnali di controllo
- Oscillatori
- Segnali unipolari e segnali bipolari

Seconda parte - realizzare un synth in sottrattiva:
- Introduzione alla sintesi sottrattiva
- Inviluppi
- Array
- Filtri
- MIDI
- Step sequencer
- Completamento del progetto