Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Questo workshop si rivolge a tutti coloro che amano scoprire nuovi sapori uscendo dai sentieri battuti, che hanno voglia di mantenere uno stato di salute ottimale o migliorare il proprio. L’alimentazione cosiddetta “viva” ovvero basata su alimenti che non hanno perso le loro caratteristiche nutritive (es. con la cottura, la morte dell’animale, la conservazione a lungo in containers, etc..), garantisce, a chi vi si avvicina, un ritorno naturale alle salute ottimale, una rigenerazione rapida dei tessuti, una maggiore concentrazione mentale, un sonno profondo e ristoratore e molto altro. Ippocrate, che pare seguisse una dieta vegana per lo più senza cottura, diceva: “Fa’ che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo”.
Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data di inizio. Per iscriversi oltre questo termine contatta la segreteria.
La "quota materiali" comprende gli ingredienti utilizzati per la realizzazione delle ricette. I piatti preparati saranno consumati durante il workshop.
Sara Martini si occupa di cucina Vegan e Vegetariana dal 2005, inizia nelle cucine di spazi sociali autogestiti dove cresce e impara la maggior parte delle cose che conosce sull'argomento. Dopo un paio di anni nei quali si cimenta come docente in corsi di cucina; nel 2015 nasce le Vivandiere: progetto di cucina Naturale e Vegan con il quale insieme a Francesca si occupa di corsi di cucina Vegan e Crudista e di catering per eventi (Funzilla Festival, Logos Festa della Parola, mostre fotografiche).
Teoria: - Cenni sulla alimentazione crudista, sue caratteristiche e in che modo questa ci aiuta a rimanere in salute a lungo. - Introdurremo concetti quali cibi "vivi", dieta alcanina, detossinazione e molto altro.ùCenni sulla alimentazione crudista, sue caratteristiche e in che modo questa ci aiuta a rimanere in salute a lungo. - Introduzione alle ricette del workshop: ingredienti, loro proprietà e interazione fra loro. - Le ricette vengono lette tutti insieme e si procede con la stesura del piano di lavoro che viene strutturato in base ai diversi tempi di preparazione dei singoli piatti. - Sono eseguite solo ed esclusivamente con prodotti di stagione e, ove possibile locali, per rispettare la qualità degli alimenti e poter usufurire a pieno delle loro proprietà. Antipasti: Bombette di pomodoro al pesto di mandorle e pistacchi con germogli - VegPate - Raw - Zuppa di carote e zenzero. Primi Piatti: Lasagne di zucchine - Spaghetti di carote in salsa al Tamarindo - Sformatini Crudisti. Contorni: Cetrioli ripieni con insalata Rawssa - Taboulè di cavolfiore Dolci: Tartufini al cacao e mandorle ricoperti di cocco - Torta gelato alla frutta - Pan pepato raw