info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Workshop passata di pomodoro e conserve

Settore Corsi Brevi

Ritornare a saper fare le cose. L'estate è la stagione che di più ci regala prodotti e profumi e noi cercheremo di chiuderli in un barattolo. 
Il re di questo corso intensivo sarà lui: il pomodoro sammarzano. In sole 8 ore impareremo a fare profumatissime passate di pomodoro e tantissime conserve. 
Impareremo a fare i sughi pronti, le melanzane sotto'olio, a maneggiare gli strumenti di lavoro e le regole per una buona conservazione dei prodotti. Scopri il programma!

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Portare 7 barattoli da 300 gr.
Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data del workshop. Per iscriversi oltre questo termine potrete contattare la segreteria che verificherà la disponibilità dei posti.
E' possibile aggiungendo 10 € pranzare presso il nostro punto ristoro Break.0 prenotando entro 2 giorni dalla partenza del workshop all'indirizzo mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Il pranzo prevede 1 primo, 1 secondo e 1/2 L acqua.
Letto 2000 volte

Custom text 1

  • Accenni teorici, biologici, chimici e gastronomici: cos’è una conserva e come crearla; quanto dura una conserva fatta in casa e perché; quali sono e come eliminare gli elementi patogeni rischiosi per la salute dell’uomo; come scegliere i giusti prodotti per la produzione di una conserva.

  • Preparazione: Passata di pomodori San Marzano; conserva di pomodori Pachino e Basilico; conserva di Ragù alla bolognese; conserva di Sugo alla Norma (Pomodoro, Melanzane, Basilico e Ricotta Salata); Pesto di Zucchine e Mandorle; Pesche sciroppate; Melanzane sott’olio.

  • Chiusura barattoli


Custom text 2

conservediego Diego Perlini: Immerso fin da bambino nel mondo della cucina, a soli 15 anni, mentre frequentavo l’Istituto Alberghiero P. Artusi, ho comiciato a lavorare nei più importanti Ristoranti di Roma, tra cui il Mirabelle - Splendide Royal (2 Stelle Michelin). Ho lavorato a Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’Ambasciatore Inglese, organizzando eventi di ampio spessore (come la Festa della Regina Elisabetta II), nel Grand Hotel Palatino di Roma e in piccoli ristoranti del centro. Dopo aver conseguito il diploma Alberghiero in Enogastronomia - Cucina, mi sono diplomato come Pasticcere alla “Città del Gusto – Gambero Rosso” ed ho proseguito il percorso lavorando in molti Ristoranti e Bistrot, tra cui Rosti al Pigneto e Metropolis. Nel contempo agli studi di Pasticceria, ho tenuto un corso di Cucina di Base per amatori, con riscontri molto positivi ed entusiasmanti per me e per tutti i corsisti. Attualmente lavoro come Sous Chef al ristorante OperaPrima di Grottaferrata, continuando a tenere corsi di cucina e di pasticceria.
icon FB