Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Dalle paste semplici alla pasta ripiena, tutti i trucchi e le preparazioni di base per realizzare la pasta fresca fatta in casa, in tutte le sue innumerevoli varianti. Come preparare la pasta base all’uovo, la pasta con semola, e i vari tipi di ripieno. Grazie a questo workshop impareremo a fare le più importanti paste della tradizione italiana: le tagliatelle, le lasagne, i ravioli ripieni e i cappelletti.
Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data del workshop. Per iscriversi oltre questo termine potrete contattare la segreteria che verificherà la disponibilità dei posti. E' possibile aggiungendo 10 € pranzare presso il nostro punto ristoro Break.0 prenotando entro 2 giorni dalla partenza del workshop all'indirizzo mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Il pranzo prevede 1 primo, 1 secondo e 1/2 L acqua.
Maria Ludovica Palmieri. Nel corso della mia vita lavorativa mi sono specializzata in Educazione Alimentare dando vita ad un laboratorio permanente all’interno dell’Istituto di via L. Rizzo in Roma. Ho tenuto corsi di cucina per i ragazzi della scuola elementare e media. All’interno dei corsi ho promosso ed effettuato la produzione di un CD di Storia dell’Alimentazione che ha ottenuto il primo premio in un concorso nazionale ed un altro CD sui Cibi transgenici. Nell’ambito del progetto Sapere Sapori promosso dall’Assessorato Agricoltura della regione Lazio ho pubblicato opuscoli su: “Pasta”, “Riso”, “Latte”, “Olio” e “Europa a tavola”. Ho partecipato alla trasmissione Geo & Geo in qualità di esperta di “Tecniche delle preparazioni alimentari”. Attualmente svolgo attività di organizzazione di eventi e di “Chef at home”.