Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Il Workshop è un'introduzione alle tecniche utilizzate nella Pasticceria più moderna ai fini di rendere protagonisti del dessert un prodotto utilizzato prevalentemente in cucina, in questo caso il Riso. La parte teorica affronterà inoltre tematiche relative alla chimica sensoriale degli alimenti (acido, amaro, dolce, salato, umami), al come rendere equilibrato un dolce e alle tecniche di decorazione più alla moda. Un lezione di "Pasticceria 2.0" all'insegna di "Cromatismo" e "Sapori"!
Il corso è adatto a tutti gli amanti del dolce e della pasticceria. Non sono richiesti prerequisiti.
Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data di inizio. Per iscriversi oltre questo termine contatta la segreteria.
La "quota materiali" comprende gli ingredienti utilizzati per la realizzazione delle ricette. I piatti preparati saranno consumati durante il workshop o portati via.
Diego Perlini: Immerso fin da bambino nel mondo della cucina, a soli 15 anni, mentre frequentava l’Istituto Alberghiero P. Artusi, ha cominciato a lavorare nei più importanti Ristoranti ed Hotel di Roma (Mirabelle Splendide Royal -2 Stelle Michelin-, Hilton Garden Inn, Grand Hotel Palatino, etc…). Dopo un percorso formativo alla cui base vi sono stati tanta gavetta e passione, sale di ruolo e comincia ad essere responsabile di settori importanti delle cucine in cui lavorava. Ha organizzato, infatti, eventi di ampio spessore nel ruolo di Sous Chef nelle ville e nelle residenze private più prestigiose d’Italia, come Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’Ambasciatore Inglese a Roma (tra cui la Festa della Regina Elisabetta II). E’ diplomato come Pasticciere alla “Città del Gusto – Gambero Rosso” di Roma ed proseguendo il percorso di pasticceria lavorando come Pastry Chef in noti Ristoranti e Bistrot, tra cui Rosti al Pigneto e Metropolis – Restaurant & Lounge Bar. Successivamente alle esperienze di pasticceria è tornato in cucina come Executive Chef del ristorante gourmet OperaPrima – Grottaferrata. Attualmente lavora come Personal Chef ed insegnante di Cucina e Pasticceria.
-Dessert 1 “Caffè Corretto” (Namelaka al Caffè. Mousse sambuca, Marquise alle Nocciole, Glassa Specchio al Cioccolato al Latte). Mousse, Namelaka, Marquise e Glasse: caratteristiche e tipologie. Preparazione del dessert da parte di tutti i partecipanti, seguiti dallo chef.
-Dessert 2 ”Gola” (Risotto dolce mantecato alla Crema di Latte, Vaniglia, Salsa di Amarene, Pistacchio Pralinato, Daquoise e Petali). Risotti dolci, Vaniglia, Daquoise, Fiori Eduli: Caratteristiche e tipologia. Impiatto e degustazione.