info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Workshop - Photoshop e Camera Raw

Settore Corsi Brevi

La post-produzione è oggi uno strumento essenziale nel processo di gestione della fotografia per chi scatta in digitale.
Con lezioni alla portata di tutti, un linguaggio semplice e un approccio teorico pratico, esploreremo i concetti base della tecnologia digitale e le potenzialità dei software per vedere quali strumenti sono realmente utili e come sfruttarli. 
Questo corso accompagnerà i partecipanti alla scoperta dello sviluppo del negativo digitale (file raw), dell’acquisizione dei file, del bilanciamento colore e di molto altro - comprese le tecniche di lavorazione (livelli, maschere, introduzione delle curve, tonalità-saturazione, gestione contrasto e colore, Il "Bianco e Nero" Digitale, ecc). 

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
LEZIONI:
VENERDI' 7 GIUGNO dalle 18.30 alle 22.30 - 4 ore.
SABATO 8 GIUGNO dalle 09.00 alle 17.00 - 8 ore.
VENERDI' 14 GIUGNO dalle 18.30 alle 22.30 - 4 ore.

Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data di inizio.
Per iscriversi oltre questo termine contatta la segreteria.

Per partecipare è necessario munirsi di: 
Computer portatile con installato il software Photoshop o scaricare la versione di prova gratuita di Adobe.


In alternativa potrete richiedere di essere messi in contatto con i docenti.
Letto 12397 volte

Docenti

fotogiorgia2 Giorgia Spigarelli. Fotografa professionista specializzata in eventi, book fotografici, corsi, reportage.
Consegue il Diploma alla Scuola di Formazione Professionale di Fotografia presso l’Accademia Fotografica Cromatica di Roma con la votazione di 30/30, con cui diventa una docente qualificata ed abilitata all’insegnamento dalla Regione Lazio. 
Sempre a Roma consegue la Laurea in Sociologia e il Diploma di Mediatore interculturale: da diversi anni fonde questi 3 percorsi per creare e condurre laboratori e corsi esclusivi di fotografia ed educazione visiva in diversi ambiti dalle scuole primarie e secondarie alle librerie, dalle Associazioni alle biblioteche, ecc.
icon WS  

Salvatore Femia, laureato in Sociologia all'Università La Sapienza di Roma e diplomato all’IstitutoSuperiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, dove si forma come fotografoprofessionista e frequenta tra gli altri i corsi avanzati di Photoshop tenuti da Claudio Palmisano.Nel 2012 è tra i fondatori di Anotherstudio, con cui ha realizzato campagne foto e video perL'Orèal, Carmina Campus, Badura e altri, e partecipato al XI FotoGrafia Festival Internazionale di Roma.

Programma

Lezione 1 - Introduzione.
- Panoramica pannello strumenti. 
- I principali metodi di selezione. 
- I pennelli.
- La post produzione fotografica. 
- L'acquisizione dei file.
- Lo sviluppo dei RAW.

Lezione 2 - Nozioni di Fotoritocco.
- I tracciati e lo scontorno.
- Introduzione ai livelli.
- Fotoritocco di un'immagine
- Le caratteristiche di un file.
- Il negativo digitale.
- Cosa sono: risoluzione, pixels, dpi e il profilo colore.

Lezione 3 - Tecniche di lavorazione.
- I livelli.
- Le maschere di livello.
- Introduzione delle curve.
- Tonalità-saturazione.
- Il bilanciamento colore.
- Il bagliore diffuso.
- Modifica pixel e work-flow tipico di un ritratto.
- Esercitazione  Collettiva.
- Riepilogo generale del flusso di lavoro sulle proprie foto.
- Cenni di editing: il progetto fotografico.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Santiago a pagare le tasse universitarie per conseguire la laurea

Santiago continua i suoi studi veterinari cercando di completare il suo percorso di formazione. È una persona che ha fatto molti sacrifici e lavorato sodo per ottenere il suo obiettivo. Con il suo precedente prestito, Santiago ha pagato le rette universitarie; questo è stato un grande aiuto per lui. Ora ha bisogno di questo prestito per continuare ad effettuare i pagamenti. Ed è molto grato per questa nuova opportunità.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente