info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Workshop Reti e Networking Generale

Settore Corsi Brevi
Il corso ha l'obiettivo di spiegare i principi di base delle reti e del TCP/IP, fornendo le conoscenze necessarie minime per poter svolgere lavori di manutenzione hardware delle reti e la gestione ordinaria della configurazione degli apparati e PC più diffusi. Inoltre i concetti espressi sono propedeutici al fine di frequentare corsi successivi di livello superiore. I temi centrali riguardano i meccanismi della comunicazione ETHERNET e TCP/IP applicata a sistemi tipo WINDOWS e LINUX, spiegando il ruolo degli apparati che costituiscono una rete come SWITCH e ROUTER.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Il workshop si terrà dalle 09:30 alle 18:30 con un'ora di pausa pranzo.
Sarà possibile prenotare il pranzo presso il nostro spazio ristoro: 
Fucina Alessandrina https://www.fusolab.net/progetti/fucina-alessandrina

Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data di inizio.
Per iscriversi oltre questo termine contatta la segreteria.
Letto 2681 volte

Docente

Claudio1 1 Claudio Marcantoni: Lavoro da sempre nel mondo dell'informatica, ho intrapreso una lunga carriera nel settore delle reti sin dalla loro prima diffusione, attraversandone tutta l'evoluzione tecnologica, attualmente lavoro come IT Network Engineer e sono certificato Cisco.
   

Programma

- Fondamentali del Network: Stack ISO/OSI, TCP/IP, Ethernet LAN, WAN.
- Implementazione Reti: LAN Switching, gestione, configurazione e troubleshooting, Concetti VLAN, Trunking e Spanning Tree.
- Modello IPv4: Classi di indirizzi, Subnet Mask, Addressing e Subnetting, Routing.
- Protocolli Liv. Superiore: Confronto TCP/UDP, protocolli http, HTTPS, FTP, SFTP, Telnet, SSH. Cenni su Socket comunicazione.
- Protocolli di Routing: Rotte statiche e dinamiche (RIP, OSPF e EIGRP).
- Servizi IPv4: Basi di Access List, NAT, PAT.
- Reti Geografiche: Reti punto-punto, private ETHERNET, MPLS e VPN, connessioni ADSL e FIBRA.