info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Workshop Touch Designer Base

Settore Corsi Brevi

Il workshop è caratterizzato da due incontri che costituiscono un'introduzione al utilizzo di TouchDesigner [www.derivative.ca] finalizzato alla progettazione interattiva.
Saranno affrontati gli aspetti operativi e delle diverse i concetti di base della programmazione grafica finalizzata al design interattivo applicato agli spazi installativi e performativi, con particolare riferimento al software TouchDesigner.
La programmazione visuale permette anche a persone senza alcun background di programmazione di sviluppare veri e propri software in grado di gestire sistemi anche molto complessi.
I concetti di base della programmazione grafica sebene affrontati in questo corso su TouchDesigner possono essere estesi ai tanti altri oggi disponibili come Isadora, Quartz Composer, VVVV, MaxMSP. 
TouchDesigner è un ambiente di sviluppo, basato sul LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE VISUALE, che consente la progettazione di contenuti digitali e interattivi che comprendono: manipolazioni audio/video/3D in real-time, realizzazione di applicazioni interattive e videoinstallazioni, gestione di multi-proiezioni e mapping, predisposizione di scenografie digitali e spazi performativi/interattivi e l'interazione con i piu disparati dispositivi di input/output: Tablet/Mobile, Arduino e Raspberry PI (ed i sensori, motori e tutto quello che ci si puo collegare), Kinect, Wii, Leap, DMX, Proiettori ecc.

A chi è rivolto:
Studenti Universitari, che vogliono specializzare la propria formazione.
Professionisti, che già svolgono la loro attività nel campo della comunicazione e dei nuovi media.
Creativi in genere, che intendono ampliare le proprie capacità espressive, aggiornando il bagaglio di strumenti per la progettazione multimediale e interattiva.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Il workshop si terrà dalle 9:30 alle 18:30 con un'ora di pausa pranzo.
Sarà possibile prenotare il pranzo presso il nostro spazio ristoro: 
Fucina Alessandrina https://www.fusolab.net/progetti/fucina-alessandrina

Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima della data di inizio.
Per iscriversi oltre questo termine contatta la segreteria.
Letto 1783 volte

Docente

claudiosorace4 Claudio Sorace: Nato a Roma nel 1979. A partire dal 1996 si interessa delle discipline elettroniche performative (A/V) esibendosi come dj e producer. Nel 2003 accede al FandangoLab dove realizza la regia di un cortometraggio per Sky (Karma) e di lì in poi prosegue il suo percorso in ambito audiovisivo occupandosi dell’organizzazione di lungometraggi, programmi tv e pubblicità’. Dal 2007 al 2014 è tra i fondatori e gestori dell’ Ass.Cult. Al Cubo, sala prove e spazio espositivo nel quartiere Pigneto. Negli ultimi anni entra in contatto con il FLxER Team, con cui partecipa alla realizzazione di eventi e festival continuando a coltivare la sua passione per l’elettronica e le nuove tecnologie.
icon WS