Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
“Alla scoperta del cibo” è un percorso che accompagna bambini e ragazzi nella conoscenza del mondo gastronomico, attraverso l’esperienza diretta. Un vero e proprio progetto di educazione alimentare in cui impareranno a riconoscere aromi e consistenze, saranno sorpresi dalla magia dei colori e dei sapori che la terra sa donarci, ascolteranno i suoni della cucina e dei racconti sulla cultura culinaria del nostro e di altri paesi, ma soprattutto saranno i protagonisti di un viaggio che li farà preparare, mescolare, impastare, cuocere ed infine assaporare i manicaretti frutto del loro impegno. Il corso si prefigge di educare le nuove generazioni ad una maggiore consapevolezza in ambito alimentare, senza tralasciare la dimensione ludica del cucinare insieme. La classe lavorerà in squadra, come una vera brigata, e ogni allievo tornerà a casa con un bagaglio esperienziale che gli consentirà di mettere in pratica, in maniera autonoma, gli insegnamenti. Prediligeremo le cotture al forno, e le preparazioni a crudo (insalate, frullati, semifreddi, ecc) affrontando anche, adeguatamente alla loro età, il tema dell’igiene, della conservazione e della sicurezza quando si “gioca” in cucina.
Note:Lezione di prova gratuita 26 Settembre 2019 ore 17.15. Numero massimo di iscritti 10. All'inizio del corso verà sottoscritta dai genitori una dichiarazione per le allergie e/o intolleranze alimentari dei figli.
Laura Di Lazzaro (chef Mamma Laura) Inizio il mio viaggio nelle cucine con un corso base, all'Accademia del Pepe Verde di Roma. Nello stesso anno (il 2007) faccio uno stage come assistente alle Scuole del Gambero Rosso, dove posso affiancare e seguire le direttive dei più grandi nomi della ristorazione italiana, come Bruno Barbieri, Igles Corelli e Gabriele Bonci. Dopo qualche esperienza nell'omonimo canale televisivo e in diversi ristoranti romani, nel 2008 approdo in uno stellato: Capo Pasticcere alle "Colline Ciociare" di Salvatore Tassa. Diversi anni, qualche ristorante e altrettante brigate dopo, ho raggiunto, sul campo, il grado di chef, mentre, in parallelo, nella vita privata raggiungevo quello di mamma, da qui l'appellativo con cui mi conoscono "Chef Mamma Laura". Dal 2012 ho unito la mia professione alle passate esperienze nell'animazione ed ho iniziato a condurre Laboratori di cucina per adulti e bambini dove a tanta pratica e ad un po' di teoria si affianca molto divertimento!