info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Antipasti e finger food

Settore Cucina
Finger food facili per fare felici gli amici e per creare momenti di convivialità da vivere in casa, in terrazzo, in giardino scanditi da piccoli stuzzichini gourmet che saranno preparati con i migliori prodotti italiani.
Imparerete a preparare piccoli ghiotti bocconi, stuzzichini salati a base di verdure, piccoli fritti, tartine con mousse, bicchierini golosi a base di sazichi, di humus, di tapenade e pomodoro, di gazpacho, mini tatin di cipolle o di pomodorini, biscotti salati con crema di olive.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 36347 volte

Docente

Foto DiegoDiego Perlini: Immerso fin da bambino nel mondo della cucina, a soli 15 anni, mentre frequentava l’Istituto Alberghiero P. Artusi, ha cominciato a lavorare nei più importanti Ristoranti ed Hotel di Roma (Mirabelle Splendide Royal -2 Stelle Michelin-, Hilton Garden Inn, Grand Hotel Palatino, etc…). Dopo un percorso formativo alla cui base vi sono stati tanta gavetta e passione, sale di ruolo e comincia ad essere responsabile di settori importanti delle cucine in cui lavorava. Ha organizzato, infatti, eventi di ampio spessore nel ruolo di Sous Chef nelle ville e nelle residenze private più prestigiose d’Italia, come Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’Ambasciatore Inglese a Roma (tra cui la Festa della Regina Elisabetta II). E’ diplomato come Pasticciere alla “Città del Gusto – Gambero Rosso” di Roma ed proseguendo il percorso di pasticceria lavorando come Pastry Chef in noti Ristoranti e Bistrot, tra cui Rosti al Pigneto e Metropolis – Restaurant & Lounge Bar. Successivamente alle esperienze di pasticceria è tornato in cucina come Executive Chef del ristorante gourmet OperaPrima – Grottaferrata. Attualmente lavora come Personal Chef ed insegnante di Cucina e Pasticceria.

Programma

Lezione 1.
- Hummus di Ceci.
- Minicakes con Mandorle e Pomodori secchi.

Lezione 2.
- Crostini, composta di zucca, zenzero e pecorino. 
- Champignon, luganeca, pera e aneto.
- Friselle con pomodori e alici marinate.

Lezione 3. 
- Cannoli di Zucchina, crema di granchio, menta e limone.
- Verdure in Pastella.

Lezione 4. 
- Tartufini di caprino, arancia e nocciole.
- Yogurth, lime e guaca mole.
- Tatin di Cipolle caramellate.

Lezione 5.
- Tapenade, pomodori e formaggio di Capra.
- Mais, mozzarella e caviale.
- Biscotto di sfoglia ripieno con mousse al formaggio e lattughino.

Lezione 6. 
- Focaccia di ceci e pomodori pachino.
- Mortadella alla piastra, stracchino, cialda di grana e aceto balsamico.
- Minicornetti di sfoglia al salmone e provola bianca.

Lezione 7.
- Spiedini di pane, Philadelphia e pancetta.
- Polenta tostata, gorgonzola, noci e miele.
- Pachino ripieni di ricotta di pecora e basilico.

Lezione 8.
- Prugna, bacon e gorgonzola.
- Tacos con misticanza e salmone.
- Riso rosso, sgombro, crumble di pane e basilico.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Jamshaid a costruire nuove classi in una scuola in Pakistan.

Jamshaid è un uomo di 49 anni che ha aperto la sua scuola per aiutare le persone svantaggiate diventando un costante punto d'appoggio per le ragazze ed i ragazzi del posto. Ha un totale di 149 studenti iscritti nella sua scuola di cui il 50% sono studentesse . Ha richiesto 60.000 PKR per la costruzione di nuove aule.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente