info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Tedesco A1

Settore Lingue
Il corso di Tedesco A1 è rivolto a chi desidera acquisire capacità linguistiche di base per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare in tedesco.
Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro) utilizzando frasi basilari e di uso concreto.
La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e comunicazione.
Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed acquisire termini basilari del lessico tedesco.
Inoltre, sarà in grado di prendere parte in modo efficace a conversazioni semplici in lingua tedesca.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Materiale didattico necessario a carico dello studente:

Menschen A1.1 Deutsch als Fremdsprache, Kursbuch, Hueber. Codice ISBN 978-3-19-301901-1
Menschen A1.1 Deutsch als Fremdsprache, Arbeitsbuch, Hueber. Codice ISBN 978-3-19-311901-8

Schritte international Neu A1.2, Deutsch als Fremdsprache, Kurs- und Arbeitsbuch, Hueber, ISBN 978-3-19-601082-4
Letto 32848 volte

Docente

tedescoinglesemineo Michaela Mineo: laureata nel 2007 in Lingue e letterature moderne a Roma e specializzata in traduzione a Heidelberg, Germania, lavora come docente nella formazione rivolta agli adulti e come traduttrice freelance, traducendo pubblicazioni da e verso la lingua tedesca. Inoltre, si occupa di formazione manageriale ed aziendale. Il suo grande interesse per la musica, l’arte, i viaggi e la gastronomia arricchiscono il programma delle lezioni.
icon LI  

Programma A1.1


Livello A1.1

Lektion 1.
 
- Begrüßung, Befinden: come salutarsi e presentare sé stessi e gli altri. 

Lektion 2.

- Angaben zur Person und Berufe: parlare di sé stessi e del proprio lavoro. 

Lektion 3.
 
- Familie und Sprachen: parlare della propria famiglia e conoscenze linguistiche. 

Lektion 4.

- Einkaufen, Möbel: fare acquisti, chiedere e parlare dei prezzi. 

Lektion 5.
 
- Gegenstände, Produkte: compilare un modulo, descrivere un oggetto. 

Lektion 6.

- Büro und Technik: conversazioni telefoniche, e-mail ed SMS in tedesco. 

Lektion 7.

- Freizeit und Komplimente: parlare dei propri hobby e del tempo libero. 

Lektion 8.

- Verabredungen: appuntamenti, fare proposte e reagire ad un invito. 

Lektion 9. 
- Im Restaurant bestellen: ordinare al ristorante. 

Lektion 10.

- Reisen, Verkehrsmittel: viaggiare, capire annunci e mezzi di trasporto. 

Lektion 11.

- Tagesablauf, Vergangenes: descrivere la giornata e parlare di eventi passati. 

Lektion 12.
 
Feste: parlare di viaggi, vacanze, festività e località visitate.

Programma A1.2


Livello A1.2

Lektion 1.
- Sich vorstellen und Vorstellung des Kurses.
- Temi affrontati: presentazione del corso e dei partecipanti del corso.
- Grammatica: Perfekt mit haben, parlare di eventi passati.

Lektion 2.
- Reisen.
- Temi affrontati: parlare di viaggi e vacanze.
- Grammatica: Perfekt mit sein.

Lektion 3.
- Wegbeschreibung.
- Temi affrontati: come chiedere e dare indicazioni stradali, chiedere e offrire aiuto.
- Grammatica: preposizioni locali con il dativo.

Lektion 4.
- Wohnungen und Häuser.
- Temi affrontati: comprendere annunci, descrivere e valutare una casa
- Grammatica: articoli possessivi e genitivo.

Lektion 5.
- Einrichtungen und Orte in der Stadt.
- Temi affrontati: descrivere un luogo e parlare della propria città.
- Grammatica: verbi e pronomi personali con il dativo.

Lektion 6.
- Termine vereinbaren und verschieben.
- Temi affrontati: concordare, spostare e cancellare appuntamenti.
- Grammatica: preposizioni temporali.

Lektion 7.
- Pläne und Wünsche.
- Temi affrontati: parlare dei propri programmi e dei propri desideri.
- Grammatica: preposizioni mit/ohne, verbo modale wollen.

Lektion 8.
- Körperteile, über Krankheiten und Schmerzen sprechen.
- Temi affrontati: parlare dello stato di salute e delle parti del corpo.
- Grammatica: imperativo, verbo modale sollen.
- Aussehen uns Charakter.
- Temi affrontati: parlare dell’aspetto fisico e del carattere di una persona.
- Grammatica: Präterium (war/hatte), e verbi separabili.

Lektion 9.
- Aktivitäten und Haushalt.
- Temi affrontati: attività quotidiane e faccende domestiche.
- Grammatica: pronomi personali con l’accusativo.
- Regeln im Verkehr und Umwelt.
- Temi affrontati: parlare dei mezzi di trasporto e del traffico, dire la propria opinione.
- Grammatica: verbi modali dürfen e müssen.

Lektion 10.
- Kleidung.
- Temi affrontati: parlare e valutare l’abbigliamento e gli oggetti personali.
- Grammatica: comparativi e superlativi (gut, besser, am besten).

Lektion 11.
- Das Wetter.
- Temi affrontati: parlare del tempo meteorologico e dei punti cardinali.
- Grammatica: congiunzioni, formazione delle parole.

Lektion 12.
- Feste und Einladungen.
- Temi affrontati: parlare di festività e inviti.
- Grammatica: Konjunktiv II, numeri ordinali.
- Abschlusstest und Spiele.
- Test finale del corso.
- Letture di testi e giochi in lingua tedesca.

adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Jackson a pagare le tasse scolastiche per i suoi bambini

JJackson ha 51 anni e vive a Masindi, in Uganda, sposato e padre di 5 bambini, tre dei quali frequentano la scuola. Per guadagnarsi da vivere fa il contadino da 20 anni e vende libri. Vorrebbe che i suoi figli abbiano un'istruzione completa ma teme di non riuscire a sostenere le alte spese universitarie. Userà il prestito per pagare le tasse scolastiche per sua figlia


Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente