Il suo significato letterale è “posizionare in un modo speciale”: il vinyasa consiste in una sequenza di movimenti coordinati al respiro che aiutano il passaggio da una posizione a quella successiva. E' uno stile di yoga energico, che migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio. Può anche aiutare a bruciare calorie e perdere peso. Praticando Vinyasa possiamo accedere alla nostra coscienza, portare attenzione al corpo e risvegliare parti di noi ad una nuova vita.
Serena Terenzio: è una biologa convertita al mondo delle discipline olistiche e dello yoga. Inizia yoga nel 2011 a Firenze come disciplina da associare alla pratica della capoeira angola restando immediatamente colpita dagli innumerevoli benefici. Continuerà la pratica in Francia presso la scuola Eka Yoga per poi approdare in Messico dove praticherà in modo assiduo Vinyasa yoga presso la scuola Ananda Healing Center e successivamente Ashtanga yoga con il maestro Kentaro per approfondire le tecniche e le sequenze di questo stile. Qui seguirà un corso di formazione per insegnanti di “Yoga e Meditazione” che le aprirà le porte al mondo dell’insegnamento. Tornata in Italia continuerà il percorso con i maestri Yoss Giancarlo Miggiano e Beatrice Giampaoli nella scuola Yoga Suite di Roma dove parteciperà al corso di formazione professionale “Yoga e Medicina” conseguendo il titolo di istruttrice di yoga RYT250 plus.
Attualmente è in formazione continua presso Vedanta Academy dove studia approfonditamente le origini storico filosofiche dello yoga, recitazione vedica e basi del sanscrito antico. Parallelamente continua con la professione di terapeuta olistica.