info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Sei affascinato dal mondo dei maker, dalla digital fabrication e dalla prototipazione rapida?
Con il corso di progettazione e stampa 3D sarai in grado di apprendere facilmente i principi base della modellazione solida mediante Tinkercad, imparerai ad utilizzare i più diffusi software di 'slicing' per la generazione del g-code come Slic3r e Cura ed i principali tool di gestione delle stampanti 3D ad estrusione di tipo cartesiano come Repetier-Host e Pronterface/Printrun.
Le lezioni teoriche saranno accompagnate da dimostrazioni pratiche con una stampante 3D e sarà insegnato l'utilizzo del più diffuso pannello di controllo di una stampante 3D basato sul firmware 'Marlin".

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 23520 volte

Docente

stampa3d Graziano Pepe Muzzurru Prima di iniziare l’attività di designer, ha svolto servizio civile in una struttura per minori in stato di abbandono, scelta che lo ha portato a laurearsi in educazione professionale. Ha seguito un corso di grafica e impaginazione, per poi imbattersi nella sua prima stampante 3D: un coup de foudre. Dopo poco ha lavorato ad un modello espositivo per una compagnia privata aerospaziale, in seguito a degli oggetti di scena per una produzione cinematografica, ha quindi partecipato con altri collaboratori alla Maker Faire Roma 2017 con un progetto di Stampa3D su grande scala, portando un modello rappresentativo di esoscheletro dell’altezza di 2m.
   http://www.gpm-stampa3d.com/

Programma


Lezione 1.

- Introduzione alla stampante 3D, storia e anatomia.

Lezione 2.
- Software di slicing.
- Slicer più diffusi (Cura/Simplify3D/Kloner).
- Download software.
- Logica di funzionamento dello slicer.
- Panoramica sui principali parametri di slicing.
- Thingiverse (risorse online sulla stampa 3D).

Lezione 3.
- Preparazione della stampante per la stampa.
- Accensione della stampante e caricamento del filamento.
- Stampa di un file.
- Avvio del processo di stampa.

Lezione 4.
- Introduzione alla modellazione 3D con il software Tinkercad.
- Istruzioni di progettazione, salvataggio e condivisione degli elaborati.
- Esercitazioni di modellazione 3D.
 
Lezione 5.
- Progettazione di un modello tridimensionale adatto alla stampa.
- Dal CAD alla stampa.
- Prove di stampa.

Lezione 6.
- Materiali per la stampa FDM.
- Criticità, supporti, ottimizzazione dei modelli.
- Analisi di alcuni modelli.

Lezione 7.
- Risoluzione dei problemi più comuni.
- Impostazioni base del firmware (velocità, accellerazioni,ustep,risoluzione)

Lezione 8.
- Post produzione.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Rani pagare le sue tasse scolastiche all'università per frequentare un master

Rani è un uomo ambizioso e laborioso che fa del suo meglio per fornire alla sua famiglia una vita dignitosa e realizzare i suoi sogni. È un padre di 34 anni di due adorabili bambini che vivono con la sua famiglia in un villaggio vicino a Jenin, in Cisgiordania. Studia presso un'università locale per ottenere un master e migliorare il suo lavoro, ma il suo reddito è basso e copre a malapena i bisogni di base. Per questo, richiede un prestito per pagare le tasse scolastiche all'università.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente