info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Corso di teoria e pratica laboratoriale su tecnologie e software per la progettazione e la realizzazione di performance di Video Mapping.
Adattamento dei contenuti video a superfici e architetture irregolari e non piane con diversi software, per PC e MAC, utilizzando uno o più proiettori gestiti dallo stesso computer.
Guida alla creazione di contenuti statici e animati sulla base delle competenze di ogni singolo studente. 
Il Videomapping è una tecnica di videoproiezione che trasforma potenzialmente qualsiasi superficie in uno schermo, è il territorio di confine nel quale convergono arte, architettura e tecnologia al servizio di una nuova forma espressiva che trasforma temporaneamente la nostra percezione classica degli spazi e degli oggetti.  
ll Videomapping è una tecnica che trasforma ogni videoproiezione in una performance unica, sfruttando le caratteristiche delle superfici e le particolarità dello spazio che la ospita.
Verranno messe in pratica varie tecniche di proiezione (su superfici urbane, su oggetti, all'interno di teatri, durante gli eventi) utilizzando MadMapper, il principale software per PC e MAC, con degli accenni su Millumin e Resolume; particolare attenzione verrà dedicata alla guida per la creazione dei contenuti.
Si imparerà a gestire elementi video per performance teatrali, stage design, installazioni video e vjing connettendo lo spazio alla musica e al video.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 42182 volte

Docente

vjinggianluca Gianluca Del Gobbo. Fondatore e coordinatore di tutte le attività di Flyer, impresa culturale che dal 2001 produce e promuove eventi di Audio Visuals Performing Arts, arte digitale, videomapping e vjing tra i più importanti al mondo, tra i principali:
LPM - Live Performers Meeting, Live Cinema Festival, Fotonica Festival. Gianluca anche tra i fondatori di AVnode, network internazionale di organizzazioni nell’ambito del digitale, nonchè Presidente dell'Associazione Culturale Linux Club Italia. Gianluca ha dato vita a tutti questi progetti grazie allo sviluppo dal 2001 al 2015 di FLxER uno dei primi software per vjing e videomapping che molti ancora utilizzano. Interessato ad ogni tipo di avanguardia, costume, musica, arte e sperimentazione, è sempre aggiornato su ogni genere di innovazione nelle tecnologie e nella comunicazione.
icon FBicon WSicon LI  
videomappingmichele Michele “Videosolid” mattei. Fondatore di VIDEOSOLID, collettivo di vj e visual artist, attivo nella scena elettronica italiana.
Dal 2001 si occupa di videomapping per eventi, installazioni per spettacoli e visual per party.
Le sue performance sono sperimentazioni di arte e tecnologia in continua evoluzione, nella ricerca di equilibri tra musica, colori, luci e immagini.
Esperto e docente di MILLUMIN, MADMAPPER, VDMX E ARENA
Dal 2003 vj resident e grafico per MUCCASSASSINA
Dal 2004 si unisce al FLxER team di Gianluca Del Gobbo
Dal 2005 responsabile tecnico video e performer per LPM Live Performers Meeting
Dal 2007 operatore MILLUMIN e ARENA per la messa in onda di contenuti per RAI, MEDIASET e SKY
Dal 2009 al 2012 vj resident di ELECTRODE FESTIVAL
Primo classificato al contest LOOPART 2010
Secondo classificato all’ELETTROWAVE CHALLENGER 2010
Dal 2010 vj resident dei party techno NEON e COSMO FESTIVAL
Vincitore del contest vj NAFFINTUSI nel 2012
Dal 2013 al 2016 responsabile video del GAY VILLAGE ROMA
icon FBicon WSicon LI  

Programma


Lezione 1 - Introduzione al Videomapping.

- Breve storia del Videomapping.
- Standard tecnologici.
- Opportunita lavorative e artistiche.

Lezione 2 - FLxER 01.
- Introduzione al Videomapping con FLxER.
- Esplorare l'interfaccia Videomapping di FLxER.
- Creazione e uso delle “Maschere video” in FLxER.
- Distorsioni in proiezione su superficie piana in posizione arbitraria e proiezione su una superficie composta tridimensionale.

Lezione 3 - Resolume Arena 01.
- Introduzione al Videomapping con Resolume.
- Esplorare l'interfaccia Videomapping di Resolume.
- Creazione e uso delle “Maschere video” in Resolume.

Lezione 4 - Resolume Arena 02.
- Distorsioni in proiezione su superficie piana in posizione arbitraria e proiezione su una superficie composta tridimensionale in Resolume.
- Creazione della mappatura di una superfice piana e di una di una superfice complessa in Resolume.

Lezione 5 - Millumin 01.
- Introduzione al Videomapping con Millumin e Syphon.
- Esplorare l'interfaccia Videomapping di Millumin.
- Creazione e uso delle “Maschere video” in Millumin.

Lezione 6 - Millumin 02.
- Distorsioni in proiezione su superficie piana in posizione arbitraria e proiezione su una superficie composta tridimensionale in Millumin.
- Creazione della mappatura di una superfice piana e di una di una superfice complessa in Millumin. 

Lezione 7 - MadMapper 01.
- Introduzione al Videomapping con MadMapper e Syphon.
- Esplorare l'interfaccia Videomapping di MadMapper.
- Creazione e uso delle “Maschere video” in MadMapper.

Lezione 8 - MadMapper 02.
- Distorsioni in proiezione su superficie piana in posizione arbitraria e proiezione su una superficie composta tridimensionale in MadMapper.
- Creazione della mappatura di una superfice piana e di una di una superfice complessa in MadMapper. 

Lezione 9 - Prove pratiche 01.
- Creazione di contenuti video ad hoc per specifici tipi di mappatura.
- Approccio alla tridimensionalità reale e simulata.

Lezione 10 - Prove pratiche 02.
- Creazione di contenuti video ad hoc per specifici tipi di mappatura.
- Approccio alla tridimensionalità reale e simulata.

Lezione 11 - Prove pratiche 03.
- Creazione di contenuti video ad hoc per specifici tipi di mappatura.
- Approccio alla tridimensionalità reale e simulata.

Lezione 12 - Prove pratiche 04.
- Creazione di contenuti video ad hoc per specifici tipi di mappatura.
- Approccio alla tridimensionalità reale e simulata

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Rani pagare le sue tasse scolastiche all'università per frequentare un master

Video