info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Robotica e Coding

In questo laboratorio progetteremo e costruiremo insieme i nostri primi robot. Partendo dai primi concetti di robotica e programmazione acquisiremo tutti gli strumenti necessari per la realizzazione dei nostri progetti di robotica. Con un approccio eminentemente pratico e ludico, durante le lezioni verranno proposte esperienze che svilupperanno le abilità dei ragazzi nel lavoro meccanico di precisione, la loro consapevolezza digitale e capacità risolutiva logica, in modo da preparare un terreno fertile sin dai primi anni scolastici per le materie denominate STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

Informazioni aggiuntive

  • Docente: Serena Lanuti
  • Contributo: 119€ (12 lezioni)
  • Paga Online:
  • Note:

    Lezione gratuita di prova per il I livello 10 Marzo 2020 ore 18:00
    Prima lezione per il II livello 10 Marzo 2020 ore 17:00

    E' indispensabile portare a lezione un proprio Computer. 

  • Lezione di prova: 8
Letto 12165 volte

Docente

Serena Lanuti: muove i primi passi come programmatrice professionista in Alpha Logic SpA, dove inizia la sua carriera nel 1999; la voglia di mettersi continuamente alla prova e di sperimentare nuove possibilità la porta a lavorare in diverse altre importanti aziende operanti nell'ambito dello sviluppo software, tra cui Web Reality, Engineering SpA e Solving Team. Genuinamente entusiasta per ogni novità che incontra, e dotata di spiccate capacità di relazione, riesce facilmente a imparare nuovi linguaggi e tecnologie, e a diventare un punto di riferimento naturale per ogni team in cui lavora, dando così spazio alla sua voglia di trasmettere la conoscenza. Insieme alla passione per la creazione del software, infatti, coltiva quella per l’insegnamento, a cui si dedica ogni volta che può organizzando corsi di formazione su argomenti sempre incentrati sullo sviluppo e sull'automazione. Nel 2016 progetta e realizza il suo primo corso di coding in due classi della scuola elementare “Bambini del Mondo”: la risposta di bambini e genitori è talmente entusiasta che decide di dedicare all’insegnamento della programmazione e della robotica ai bambini tutte le sue energie.