info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Disegno e pittura

Questo corso ha come obiettivo l’acquisizione dei fondamenti del disegno realistico: dal disegno dal vero allo studio della figura umana e del ritratto.
Particolare attenzione sarà rivolta agli elementi che rendono il disegno tridimensionale, come il chiaroscuro e la schematizzazione delle forme.
Verranno poi affrontate alcune tecniche pittoriche scelte insieme all’allievo, come l’acquerello, la tempera o l’olio.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a disegnare, senza limiti di età, ed ogni allievo verrà considerato individualmente con le sue capacità e punti di forza.
Nella prima parte del corso le lezioni saranno focalizzate sugli elementi fondamentali (e quindi universali), del disegno, mentre successivamente sarà dato più spazio ai gusti e alle scelte personali dell’allievo.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Materiale da portare per la prima lezione:
- Matita B
- Gomma 
- Temperino.
Letto 46339 volte

Docente

disegno Shamila Boffo: nata a Roma nel 1987, mi sono dedicata all’arte e alla pittura fin dall’adolescenza. Sono laureata in storia dell’arte con specializzazione alla Sorbona di Parigi e sto concludendo una formazione triennale di arte terapia, con tesi sul blocco creativo. Svolgo lezioni di pittura e disegno e laboratori espressivi sia individuali che collettivi da circa 3 anni, e parallelamente proseguo con la mia attività di pittrice e disegnatrice freelancer. 
icon FBicon WSicon IN  

Programma LIV 1


Lezione 1 - Introduzione al disegno.
- Discorso sulla percezione e l’osservazione.
- Esercizi di riscaldamento per sciogliere la mano e sperimentazione di diversi tipi di tratto.
- Esercizi per usare la parte destra del cervello seguendo il metodo Betty Edwards. 

Lezione 2 - Il chiaroscuro.
- Il tratteggio: cos’è e quali sono i principali tipi di tratteggio. 
- Luci e ombre: introduzione al chiaroscuro e riproduzione della sfera.

Lezione 3 - Disegno dal vero dei solidi geometrici.
- Riproduzione di una composizione di solidi geometrici.
- Osservazione e rappresentazione di luci e ombre dal vero utilizzando il tratteggio e lo sfumato.

Lezione 4 - Il volto (generale).
- Proporzioni generali della testa e del volto.
- Luci e ombre applicate al volto.

Lezione 5 - Il volto (particolare).
- I singoli elementi del volto: occhio, naso e bocca.

Lezione 6 - Il corpo umano.
- Proporzioni generali del corpo.
- Luci e ombre applicate al corpo.

Lezione 7 - Mani, piedi e corpo in movimento.
- Mani e piedi, struttura e schemi per facilitarne la rappresentazione.
- Corpo in posizioni più dinamiche.

Lezione 8 - Il colore.
- Teoria del colore: i primari e la ruota cromatica.
- Le caratteristiche del colore: luminosità, saturazione, tono.
- Esercizi per ottenere tutti i colori dai primari.

Lezione 9 - Le tecniche pittoriche.
- Prime sperimentazioni della tecnica pittorica scelta (acquerello, inchiostro, tempera, acrilico o olio).

Lezioni 10-12 - Lavoro finale.
- Realizzazione di un lavoro finale concordato con l’allievo che metta insieme le competenze acquisite durante il corso.

Programma LIV 2


Lezione 1 - La composizione e il paesaggio.
- I principi della composizione pittorica: il punto focale, la sezione aurea, i livelli di profondità.
- L’equilibrio compositivo e la tecnica giapponese del “Notan”.

Lezione 2 - Il corpo in movimento.
- La gesture e il corpo in pose dinamiche, studio con modella dal vero

Lezione 3 - Prospettiva applicata al corpo umano.
- Il corpo in scorcio.
- Il volto in scorcio: visione laterale, di tre quarti e da angolazioni estreme.

Lezione 4 - Espressioni facciali.
- Caratteristiche delle principali espressioni facciali.
- Rappresentazione di un volto espressivo.

Lezione 5 - Luci e ombre complesse.
- Rappresentazione di oggetti illuminati da più fonti di luce di diverso colore e intensità.

Lezione 6 - Colore e palette.
- I colori analoghi, triadici, complementari.
- Creazione di palette e combinazioni di colori.

Lezione 7 - Disegnare gli animali. 
- Struttura e scheletro di diversi tipi di animali.
- Resa pittorica di piumaggio, pelliccia, squame, ecc.

Lezione 8 - La resa di materiali diversi.
- Disegno dal vero di diversi materiali più o meno riflettenti (es. vetro, acqua, metallo).

Lezione 9 - Tecniche pittoriche.
- Cos’è il mixed media (tecnica mista), e come si possono combinare le tecniche pittoriche tra loro.

Lezione 10-12 - Lavoro finale.
- Realizzazione di un lavoro finale concordato con l’allievo che metta insieme le competenze acquisite durante il corso

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta  a pagare le tasse e il materiale scolastico per i suoi figli

La signora Lê ha 49 anni ed è sposata con due bambini. Ha lavorato nel settore dell'agricoltura per più di 10 anni. Lê vive nel distretto di Nong Cong, una città rurale nella provincia di Thanh Hoa. La sua famiglia è stata riconosciuta dal governo locale come povera. Lê è una persona molto stimata nella comunità. Questo è il suo primo prestito attraverso Kiva. La principale difficoltà che deve affrontare è la mancanza di denaro per continuare a mandare i suoi figli a scuola. Sta richiedendo un prestito per pagare le tasse e il materiale scolastico per i suoi figli.
Lê spera che il suo lavoro possa migliorare, per provvedere alla crescita dei suoi figli sperando che la sua famiglia sia sana e felice.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente