info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Grafica digitale (Photoshop)

Il corso si prefigge di fornire ai corsisti gli strumenti necessari per l’elaborazione delle immagini e per la realizzazione di progetti grafici. 
Lo studio partirà dalle nozioni basilari del mondo raster fino agli elementi più complessi.
Verranno affrontati sia gli aspetti tecnici che teorici della composizione delle immagini, creando progetti dedicati al web e alla stampa, attraverso l’uso corretto dei diversi formati di salvataggio, dei metodi di colore e della risoluzione.
Ogni lezione sarà corredata da varie esercitazioni, mirate a completare e a finalizzare l’apprendimento.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare prodotti grafici originali e complessi.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Materiali da portare per il corso: 
- Computer portatile
- Mouse
- Memoria USB
- Blocco per appunti
Letto 30643 volte

Docente

photoshoptanchella Andrea Tanchella: Faccio il grafico da più di 10 anni, ho iniziato studiando i programmi principali per curiosità personale per poi frequentare corsi professionali di grafica editoriale, pubblicitaria e di web-design, alla fine dei quali ho trovato possibilità lavorative in diversi settori del mondo grafico, come editoria (impaginazioni per testate giornalistiche regionali e nazionali) e fotografia (postproduzione e fotoritocco). Lavorando poi come responsabile del settore grafico presso un service di stampa digitale per 8 anni circa, ho sviluppato una buona capacità di interazione con il pubblico che mi ha spinto ad intraprendere la strada dell’insegnamento.
icon LI  

Programma LIV 1


Lezione 1.
- Differenze tra programmi vettoriali e programmi bitmap: Risoluzione. 
- Selezioni rettangolari e ellittiche. 
- Livelli (parte 1).

Lezione 2.
- Livelli (parte 2): Menu contestuale della finestra livelli.
- Selezionare lo stumento lazo.
- Lazo poligonale e lazo magnetico.
- Scontornare con la maschera veloce.

Lezione 3.
- Modelli e metodi di colori: Panoramica dei metodi di colore in base alle periferiche. 
- Selezionare con la bacchetta magica. 
- Colorare con secchiello.
- Riempi e scorciatoie da tastiera.

Lezione 4. 
- Tracciati di ritaglio: Scontornare con lo strumento penna. 
- Trasformare un tracciato vettoriale in una selezione e viceversa. 
- Modificare e salvare un tracciato vettoriale.

Lezione 5.
- Forme vettoriali: Disegnare con le forme vettoriali. 
- Forme vettoriali con riempimento, solo tracciato e raster. 
- Allineare e combinare forme vettoriali.

Lezione 6.
- Testo: Creare testo indipendente o testo in cornice. 
- Rasterizzare un livello di testo. 
- Testo orizzontale e verticale.

Lezione 7.
- Formati di salvataggio: Formati di salvataggio dedicati alla stampa e al web. 
- Relazione tra i formati risoluzione e metodi di colore.

Lezione 8. 
- Maschere di livello: Utilizzare le maschere di livello. 
- Modificare, disattivare e visualizzare le maschere di livello. 
- Copiare le maschere di livello.

Lezione 9.
- Fusioni: Utilizzare le fusioni tra i livelli. 
- Metodi di fusioni negli strumenti di disegno.

Lezione 10.
- Ritocco fotografico: Utilizzare il timbro clone, il pennello correttivo, pennello correttivo al volo e la toppa. 
- Utilizzare la finestra sorgente clone.

Lezione 11.
- Regolare la luminosità e il colore delle immagini: Panoramica sulle regolazioni delle immagini. 
- Correzione della luminosità e correzione cromatica delle immagini. 
- Livelli di regolazione.

Lezione 12.
- Filtri e oggetti avanzati: Creare e utilizzare oggetti avanzati. 
- Utilizzare filtri avanzati.

Programma LIV 2


Lezione 1.
- Filtri: utilizzo dei livelli avanzati.
- Livelli avanzati e interazione con il mondo vettoriale.

Lezione 2.
- Filtri fotografici e di contrasto e nitidezza.
- Accentua passaggio.

Lezione 3.
- Le funzioni di Azioni e Batch per automatizzare un processo di salvataggio di molti file.

Lezione 4. 
- Fotoritocco 1 - Il corpo umano: Tecniche di base per vivacizzare il colore e lo sguardo.
- Truccare un viso.

Lezione 5.
- Fotoritocco 2 - Il corpo umano: tecniche di base per schiarire la sclera.
- Cambiare il colore degli occhi.
- Pulire le sopracciglia.

Lezione 6.
- Fotoritocco 3 - Il corpo umano: tecniche di base per pulire imperfezioni.

Lezione 7.
- Fotoritocco 4 - Il corpo umano: tecnica di base per lisciare la pelle.

Lezione 8. 
- Fotoritocco 5 - Il corpo umano: rimodellamento dei lineamenti con filtro fluidifica.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta  a pagare le tasse e il materiale scolastico per i suoi figli

La signora Lê ha 49 anni ed è sposata con due bambini. Ha lavorato nel settore dell'agricoltura per più di 10 anni. Lê vive nel distretto di Nong Cong, una città rurale nella provincia di Thanh Hoa. La sua famiglia è stata riconosciuta dal governo locale come povera. Lê è una persona molto stimata nella comunità. Questo è il suo primo prestito attraverso Kiva. La principale difficoltà che deve affrontare è la mancanza di denaro per continuare a mandare i suoi figli a scuola. Sta richiedendo un prestito per pagare le tasse e il materiale scolastico per i suoi figli.
Lê spera che il suo lavoro possa migliorare, per provvedere alla crescita dei suoi figli sperando che la sua famiglia sia sana e felice.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente