info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Le lezioni del corso forniscono le basi e le competenze immediate per l’utilizzo dei linguaggi HTML e CSS allo scopo di realizzare siti web belli ma anche funzionali. Il corso base di HTML e CSS è dedicato a persone interessate a muovere i primi passi nel mondo del web design e ad approfondire le proprie conoscenze nell’ ambito della creazione di siti web. La conoscenza dei tag di HTML e del loro funzionamento, è assolutamente indispensabile per iniziare a creare la struttura delle tue pagine web. Grazie al CSS imparerai che la pagina non sarà in bianco e nero ma potrai viaggiare con la fantasia e creare dei layout flessibili e moderni.
Project Work: Il corso avrà, per ciascuna lezione, una parte teorica (di preparazione ed introduzione all’argomento) ed una pratica. A cominciare dalla prima lezione verrà spiegato come approcciarsi alla costruzione di un sito web (a seconda del livello saranno spiegati gli argomenti in maniera totalmente diversa). All’interno del sito verranno inseriti tutti gli elementi indicati all’interno del programma dettagliato. Sarà data una linea guida generale da seguire riguardo il progetto da portare a termine. In concreto però, ciascun discente avrà la libertà di scegliere una propria “versione” del sito scegliendo il target finale in autonomia (sport, auto, settore aziendale, ecc…). Il sito sarà pubblicato su un dominio (gratuito) realmente esistente (che registreremo in aula) e potrà essere visualizzato direttamente online.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Ogni partecipante dovrà avere un portatile per le attività pratiche del corso, ma non è richiesta alcuna competenza di programmazione. Tutti i software utilizzati durante il corso saranno gratuiti e facilmente scaricabili da web. Per il primo livello: non sono richieste prerequisiti specifici o competenze tecniche particolari per poter partecipare al corso. Solo l’uso ad un buon del PC e una buona conoscenza di internet.
Letto 25959 volte

Docente

  Rubina Beneduce Dopo la laurea in “Lingue nella società dell’Informazione” (presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata) nel 2012, ho iniziato fin da subito con le prime attività lavorative nel mondo del web. La forma mentis che mi ha dato l’università mi ha permesso di giostrarmi in maniera ottimale tra le svariate sfaccettature della medesima figura professionale per la quale ho studiato: il web designer. Le posizioni lavorative che ho ricoperto mi permettevano di avere il contatto con il pubblico ma anche di sviluppare la mia fantasia scrivendo del bel codice. Con HTML5, CSS3, JS e PHP creo e customizzo progetti, belli esteticamente ma anche funzionali. Dall'inizio del 2018 ho lasciato la strada del lavoro da dipendente e ho aperto partita IVA. Mi sono sin da
subito prefissata come obiettivo la docenza / consulenza. Ho avuto diverse esperienze come docente e consulente: programmi diversi, obiettivi diversi e target variegati. Il numero degli studenti ai quali ho insegnato è vario: ho spaziato dalla lezione one-to-one ad
avere gruppi di 20 persone. Amo il mio lavoro e, oltre alle nozioni tecniche, agli alunni trasmetto la passione per questo ambito.
   

Programma

Lezione 1
Che cos’è, a cosa serve e perché viene utilizzato l’HTML, capire la sintassi, capire i tag e l’importanza della scrittura perfetta, l’importanza dell’indentazione

Lezione 2
Come usare lo strumento “ispeziona elemento”, doctype, la struttura della pagina (header, nav, main e footer)

Lezione 3
Come strutturare l’header, come strutturare il footer

Lezione 4.
Le intestazioni (h1 – h6), elementi testuali (div, paragrafi e span), come andare a capo

Lezione 5
Che cos’è un link, creare un link a risorse esterne e a risorse interne, link interni alla pagina, creare un link a una risorsa scaricabile

Lezione 6
Le liste, le tabelle, le immagini, i video, gli audio, separatori, iframe

Lezione 7
I form

Lezione 8
Che cos’è, a cosa serve e perché viene utilizzato il CSS, capire la sintassi, css esterno, css
interno e css inline, i selettori di base (classi e id)

Lezione 9 
Div, formattazione del testo con i css, elementi in linea e di tipo blocco, controllare lo spazio tra i paragrafi, i colori (hex, rgb, rgba), come impostare uno sfondo, margin, padding, border, width, height

Lezione 10 
Le position (absolute, relative, fixed, static), tipografia e Google Font

Lezione 11
Responsive, media query, viewport

Lezione 12
Ereditarietà, cascata, conflitti tra gli stili, mettere online il sito

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Fatima a pagare le tasse scolastiche per i suoi figli

Fatima è una madre di 36 anni sposata con 3 bambine. Gestisce la propria attività di vendita di prodotti alimentari specializzati in "Mouneh" per aiutare il marito a coprire i bisogni e le spese di vita dei propri figli. È una madre esemplare che lavora duramente per amore della sua amata famiglia. La sua quota di prestito sarà utilizzata per pagare le tasse scolastiche dei suoi figli.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente