info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Rhino è un formidabile programma di modellazione 3D.
Usato principalmente per il design del prodotto ma anche per progetti di architettura ed interni, questo programma offre una varietà di strumenti di disegno 2D e 3D.
La modellazione di Rhino si basa su curve e superifici NURBS, che garantiscono l’estrema precisione fino ai minimi dettagli dell’oggetto. 

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 5037 volte

Docente

bianchi revit Juri Bianchi: Project Manager e Designer presso lo Studio JBDesign. Dopo aver conseguito una Laurea in Architettura degli Interni presso l’Università Sapienza ed un Master in Digital Media presso la London Metropolitan University, continua a lavorare nella ricerca e l’applicazione di nuove tecnologie informatiche nel Design e nell’Architettura. Svolge attività di collaborazione, consulenza, assistenza e docenza in Grafica Multimediale, Disegno Industriale e Architettonico.
icon WSicon LI  

Programma

Lezione 1 - Introduzione a Rhino, Interfaccia e Navigazione.
- Impostazioni Iniziali e Opzioni.
- Viste, Tipologie di Visualizzazione e Navigazione.
- Snap e Piani di Costruzione.

Lezione 2 - Disegno 2D.
- Punti, Linee, Polilinee.
- Punti di Controllo.
- Ricalco o Vettorizzazione di un Immagine.

Lezione 3 - Creazione e Gestione di Curve.
- Disegno e Modifica di Linee e Forme.
- Strumenti di rifinitura delle Curve.
- Raccordi e Smussi.

Lezione 4 - Primitive 3D.
- Creazione di Oggetti 3D base.
- Strumento Booleano.
- Primitive Mesh.

Lezione 5 - Selezione, Trasformazione e Modifica.
- Trasformazioni Primarie.
- Metodi di Selezione.
- Copia, Specchia e Serie.

Lezione 6 - Superfici, Polisuperfici e Solidi 3D NURBS.
- Estrusione di Superfici.
- Rivoluzione di Curve.
- Strumenti Loft e Sweep.
- Reti di Curve.

Lezione 7 - Modellazione 3D Avanzata e Rifiniture.
- Punti di Controllo.
- Fori e Tagli.
- Raccordi e Smussature.

Lezione 8 - Curve da Oggetti.
- Come generare curve partendo da oggetti 3D.
- Proiettare una Curva su un Oggetto 3D.
- Estrazione di Wirefrme.
- Sezioni e Piante 2D di un Oggetto.

Lezione 9 - Strumenti di Gestione.
- Usare i Livelli o Layers.
- Visualizza e Nascondi.
- Pannello Proprietà ed Impostazioni.

Lezione 10 - Illuminazione.
- Luci ed Illuminazione.
- Tecniche di Illuminazione per Interni ed Esterni.
- Illuminazione Oggetto.

Lezione 11 - Materiali.
- Creare ed assegnare Materiali.
- Materiali e Livelli.
- Texture e Mappatura.

Lezione 12 - Rendering.
- Utilizzare il motore di Rendering di Rhino.
- Strumenti di Rendering. 
- Camere ed Animazioni.