info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Spagnolo A1

Settore Lingue
Cerchi un corso di spagnolo a Roma di qualità, economico e efficace? Allora il nostro programma formativo è quello che cerchi! Il corso di lingua spagnola del Fusolab, infatti, saprà darti tutte le risorse comunicative necessarie per iniziare ad hablar español in un ambiente ispanofono e recuperare eventuali carenze scolastiche o, semplicemente, per apprendere una delle lingue più parlate al mondo. Quello che imparerai seguendo le lezioni del corso di spagnolo, infatti, sarà la base per produrre e recepire messaggi in spagnolo sia scritto che orale che riguardano le informazioni base su te stesso, sul tuo interlocutore e sul contesto che vi circonda: dai giorni della settimana al porre domande su eventuali prodotti all’interno di un esercizio commerciale. In più, durante le lezioni avrai la possibilità di esplorare meglio la cultura spagnola con approfondimenti interessanti e utili per capire (e ricordare) i costrutti linguistici più complessi. Le classi sono formate da massimo 15 partecipanti divisi per livelli di competenza diverse secondo la tabella di apprendimento di seconde lingue L2, che parte dal livello A1, quello base, al C2, che equivale a un livello di fluidità espositiva pari a quello di un madrelingua. Le lezioni del corso di spagnolo sono un giusto mix di pratica e teoria. Tutti gli studenti avranno un libro di testo integrato da materiali prodotti dal docente e avranno la possibilità di partecipare attivamente alla lezione mettendosi in gioco e sperimentando sul campo quanto imparato. Alla fine del corso di spangolo, prima di ottenere un attesta che certifichi l’effettiva partecipazione, ogni studente dovrà realizzare un progetto proprio e sostenere una prova finale.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Materiale didattico necessario:
AULA INTERNACIONAL 1, Curso de Español. Nueva Edición, A1. Jaime Corpas, Eva García, Agustín Garmendia. Ed. Difusión. (libro dell'alunno, con CD audio).
Letto 13819 volte

Docente

Stefania spagnolo Stefania Porcari Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, nelle mie differenti esperienze professionali risaltano alcuni temi ricorrenti tra i quali la comunicazione e l'organizzazione di eventi. Da qualche anno insegno Lingua e Cultura spagnola nelle scuole superiori e in corsi privati. Il rapporto con i ragazzi implica un percorso continuo di studio che mi ha dato energie inattese per approfondire i temi della didattica, aprendo nuovi interessanti percorsi anche con la realizzazione di laboratori creativi e di ludodidattica.
fb icon icons.com 62768icon LI  

Programma A1.1


Livello A1.1

Temi affrontati:

- Imparare a presentarsi. 
- Formulare domande in aula, salutarsi e congedarsi.
- Fornire e chiedere informazioni personali.
- Formulare domande di senso compiuto a partire da singole parole.
- L’alfabeto.
- La famiglia, i giorni della settimana, chidere l'ora.
- Esprimere le intenzioni e i motivi delle nostre azioni.
- Le attività del tempo libero.
- Descrizione di luoghi.
- Le condizioni metereologiche.
- La geografia dei luoghi di provenienza.
- Descrizione di luoghi turistici.
- Individuare gli oggetti.
- Esprimere bisogni.
- Acquistare nei negozi.
- Domande su prodotti e prezzi.
- Descrizione delle proprie preferenze.
- Descrizione di oggetti di uso quotidiano.
- Esame finale.

Programma A1.2


Livello A1.2

Temi affrontati:
- Descrizione delle caratteristiche fisiche e psicologiche delle persone.
- Discussione e dibattito su gusti e interessi.
- Discussione sui rapporti personali.
- La musica.
- Descrizioni delle abitudini.
- I giorni della settimana e le parti del giorno.
- Esprimere la successione e la frequenza degli eventi.
- Descrizione delle differenze tra le diverse lingue.
- Come comportarsi nei bar e ristoranti.
- I pasti del giorno: gli alimenti.   
- Chiedere informazioni sul cibo.
- Modi di cucinare: discussione sulle abitudini gastronomiche.
- Scoprire località, quartieri e città: discussione su ciò che ci piace di un luogo.
- Luoghi e servizi della città.   
- Chiedere e fornire informazione per arrivare in un luogo.
- Esprimere i gusti ed evidenziarne un aspetto.
- Descrizione delle esperienze passate.   
- Le abilità: pregi e difetti delle persone.   
- Esame finale.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Jackson a pagare le tasse scolastiche per i suoi bambini

JJackson ha 51 anni e vive a Masindi, in Uganda, sposato e padre di 5 bambini, tre dei quali frequentano la scuola. Per guadagnarsi da vivere fa il contadino da 20 anni e vende libri. Vorrebbe che i suoi figli abbiano un'istruzione completa ma teme di non riuscire a sostenere le alte spese universitarie. Userà il prestito per pagare le tasse scolastiche per sua figlia


Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente