info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Ecommerce e marketing online

Il corso si rivolge a tutti coloro che devono progettare, realizzare, gestire o supervisionare un sito o un servizio di ecommerce con il fine di capire le tecnologie e i software da utilizzare come piattaforme tecnologiche.
Si approfondiranno i fattori chiave da considerare per realizzare un E-commerce di successo, le strategie e le modalità di management. 
Si apprenderanno, infine, le modalità e le tecniche di acquisizione traffico (seo, email marketing, lead generation, mobile marketing, facebook marketing), e le possibilità di conversioni in vendite dirette.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 13251 volte

Docente

ecommercemonaldo Monaldo Santori. Imprenditore dal 2000 nel settore internet e in particolare in quello dell'ecommerce e del search marketing. Ha seguito la strategia SEO, la creazione e lo sviluppo di decine di ecommerce di diverse categorie merceologiche e canali distributivi. In azienda è il responsabile commerciale e marketing.
icon WSicon LI  

Programma



Lezione 1 - Il mercato e-commerce in Italia e all’estero.
- Definizione di e-commerce, obiettivi e iter normativo per aprire un negozio online in Italia e all’estero
- Tipologie di commercio elettronico: il commercio elettronico tra aziende (B2B), il commercio elettronico per i consumatori finali (B2C), il commercio elettronico tra consumatori finali (C2C).

Lezione 2 - Progettare un sito o un servizio e-commerce.
- Progettare un sito o un servizio di e-commerce: elementi e requisiti necessari.
- Analisi della domanda, concorrenza e mercato.
- Come trasformare un negozio in un negozio virtuale: business plan e-commerce in startup e per store già avviato.

Lezione 3 - Le piattaforme per l’e-commerce.
- Woocommerce (Wordpress).
- Prestashop.
- Magento.
- Proprietarie.
- Punti di forza e di debolezza delle piattaforme: come sceglierle.

Lezione 4 - Fattori Critici di Successo di un sito e-commerce.
- Iter di acquisto e User Experience.
- Carrello, Check out, pagine My Account e Login.
- I contenuti indispensabili per un sito e-commerce: Chi Siamo, Contatti, Termini e condizioni di vendita, Privacy policy, Cookie policy.
- Le recensioni degli ordini.

Lezione 5 - Gestione di un sito e-commerce con una piattaforma.
- Gestione delle pagine e del menu di navigazione.
- La pagina Prodotto.
- Impostazione e gestione del catalogo prodotti, attributi e dei set di attributi.
- Gestione dei clienti: configurazione testi delle mail di registrazione e di conferma ordine.
- Prodotti Up-sell, Cross-sell, prodotti in evidenza e correlati.

Lezione 6 - Aggiornamento catalogo, testi e foto. 
- Aggiornamento catalogo e contenuti del sito.
- Descrizioni per le schede prodotto.
- Macchine fotografiche per foto ecommerce.
- Foto prodotto, banner e video.

Lezione 7 - Gestione ordini, spedizioni e resi.
- Gestione del magazzino (stoccaggio, catalogazione e picking dei prodotti).
- Gestione della logistica (confezionamento, spedizioni e gestione dei contatti con i vettori).
- Le spedizioni dalla stampa dell'etichetta, fino alla notifica di consegna.
- Utilizza le comunicazioni sulla consegna per attività di marketing.
- Customer care pre e post acquisto, resi e cambi.

Lezione 8 - Gestione incassi e pagamenti.
- Le piattaforme di incasso e pagamento online.
- Impostazione del sistema di tassazione e dei metodi di pagamento.
- Gestione delle note di credito e delle transazioni, promozioni e offerte.
- I pagamenti a rate.

Lezione 9 - Posizionamento SEO per siti e-commerce.
- SEO per siti e-Commerce: URL, tag e meta tag.
- SEO checklist: le verifiche per valutare il livello di visibilità di un sito di e-commerce.
- Tool gratuiti e a pagamento per il controllo della SEO per un sito e-commerce.
- Collegamento con Google My Business.

Lezione 10 - SEA per e-commerce.
- Google Merchant Center, Google Shopping e Google Ads.
- Come importare il feed di prodotti da un sito e-commerce.
- Come creare e monitorare campagne Google Shopping (shopping).
- Come creare e monitorare campagne Google Ads su rete di ricerca (search).

Lezione 11 - Analytics per siti e-commerce.
- Report, statistiche e analisi del sito e-commerce con Google Analytics.
- Il monitoraggio delle conversioni per siti e-commerce.
- Come calcolare il ritorno degli investimenti (ROI).

Lezione 12 - Strategia social per siti e-commerce.
- E-commerce & social media strategy.
- Social media generalisti e specialisti.
- I social più adatti per tipo di business.