Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE--> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
In un mondo digitale in cui gli utenti sono sempre più abituati o del tutto refrattari alla pubblicità online, il content marketing permette di promuovere il proprio business creando e distribuendo in modo efficiente su tutto il web dei contenuti testuali e visivi di qualità, in grado di suscitare reale interesse nei destinatari; intrattenendoli, istruendoli, creando con loro un rapporto di fiducia duraturo. Il corso permetterà di capire le logiche che regolano la creazione dei contenuti digitali di successo, la pianificazione editoriale, le dinamiche di sviluppo di una content strategy efficace e le metodologie di scrittura di un messaggio pubblicitario realmente persuasivo.
Mi chiamo Giulia Trapuzzano. Dal 2009 mi occupo di scrittura creativa e comunicazione. Sono stata impegnata nell'organizzazione di eventi, nella promozione di iniziative no-profit, nello sviluppo di app. In dieci anni di esperienza ho curato l'immagine online e le digital PR di piccoli e grandi business, seguendo più di 250 realtà tra cui brand, artisti, sportivi e prodotti, dalla fase di start-up fino al loro lancio sul mercato. Ad oggi sono Project Manager e Digital Strategist di due agenzie pubblicitarie e mi occupo di consulenza e formazione in ambito digital per le imprese.
Lezione 1 - Introduzione alla lettura e alla scrittura sul web - Tecniche di scrittura, elementi base della pagina. - Titolo, paragrafi, ortografia e punteggiatura.
Lezione 2 - Come e cosa scrivere per il web - Revisione del testo. - Quali tipologie di contenuti produrre?
Lezione 3 - Scegliere la nicchia - Come scegliere il proprio obiettivo redazionale? - Strumenti Google per scegliere la propria nicchia di business.
Lezione 4 - Usabilità web - La scelta dei colori e della grandezza del Font - L’ordine e l’accessibilità della pagina
Lezione 5 - Attenzione all’utente e agli algoritmi di Google - Contenuti duplicati - Strumenti per l’analisi interna ed esterna di una pagina web - Elementi di semantica
Lezione 6 - Le parole chiave - Scegliere (tramite il Pianificatore di Google AdWords), e posizionare (all’interno del nostro contenuto), le parole chiave "giuste"
Lezione 7 - Sfruttare i motori di ricerca. - Ottimizzare una pagina per l’indicizzazione. - Corrispondenza tra Title, H1, Tag Header e Keyword Density
Lezione 8 - Il piano editoriale - Stesura di un piano editoriale efficace - Pianificazione stagionale - Strumenti di condivisione con il cliente
Lezione 9 - Scrittura per i social - Tipologie di post. - Cosa e come scrivere sui Social. - Quando pubblicare? - Tool per l’analisi dei dati e la gestione delle pagine
Lezione 10 - Storytelling e Scrittura persuasiva - Perché è importante usare lo storytelling per le aziende? - Come ottenere una comunicazione efficace
Lezione 11 - Case Study - Analisi di errori e best practice di famose pagine italiane
Lezione 12 - Monetizzazione - Come monetizzare con il proprio progetto tramite Google Ads e Facebook for Business