Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell'aerobica. Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da fargli dimenticare lo sforzo fisico con conseguente alto consumo calorico.
Le coreografie sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un'alta dose di tonificazione su gambe e glutei principalmente.
Fabiola Carlini: laureata in scienze motorie e specializzata in attività motoria preventiva e adattata presso l'università degli studi di Roma foro italico. Attualmente sta conseguendo una seconda specialistica in scienze della nutrizione umana presso l'Università degli studi San Raffaele. Master di primo livello in posturologia clinica. Istruttore certificato CONI in diverse discipline mirate al miglioramento della forma fisica, al riequilibrio della postura e al benessere della persona a 360°.
SIMONA MENTURLI: Si perfeziona nella danza classica, contemporanea, e nella composizione presso l’Accademia Nazionale di Danza, dove nel 1995 le viene rilasciato il Diploma Statale di primo l livello (equipollente a Laurea Triennale), per l’abilitazione all’insegnamento discutendo la tesi su “La Ritmica Dalcroze” con votazione 10/10.
Consegue il diploma, riconosciuto dal Coni, di Istruttore Attività Coreutiche in data 19 marzo 2011.
Si specializza con Louisa di Segni nei corsi di aggiornamento interregionali e corsi triennali sulla metodologia Jaques Dalcroze (ritmica e improvvisazione), organizzati dalla Siem; fa tirocinio presso l’istituto omonimo a Ginevra.
Approfondisce la sbarra a terra fondando un metodo e una disciplina nuova attraverso un programma di riabilitazione e perfezionamento per i ballerini professionisti e per ballerini amatoriali chiamato E.B.T. (elastic barre - a - terre), con strumenti innovativi. Insegna e diffonde la Danza ebraica.
È responsabile regionale delle arti Coreutiche per lo CSA.IN Ente di promozione del Coni, pertanto organizza corsi di formazione per abilitare all’insegnamento di danza con diplomi Coni per tutti gli stili di danza secondo programmi di alta formazione con insegnanti altamente qualificati.
Ha lavorato con la compagnia Della Rancia in Chorus Line, come ballerina solista per il Santa Cecilia, con Tony Cucchiara, con la compagnie di danza contemporanea“ANDROMEDA” di Atha Hatziionnoy, come ballerina e attrice nella compagnia di di Igea Sonni e Mauro Palazzeschi.
Collabora con il Comune di Roma e con numerose scuole di Roma, con Paola Banone nel festival Danza Ability, con Claudia Koll, con Filippo D’Alessio. La sua caratteristica è l'eclettismo.