info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE
Il corso è rivolto alla formazione di tecnici che siano in grado di affrontare le esigenze di un progetto scenografico e di gestire creativamente lo spazio scenico usando con competenza i linguaggi visuali della tradizione e quelli più autonomi e innovativi introdotti dalle nuove tecnologie.
L’utilizzo della luce, della videoproiezione e delle tecnologie digitali applicate allo spazio scenico è sempre più richiesto e apre la strade a diverse e innovative soluzioni scenografiche.
La formazione verrà declinata secondo consta in un percorso integrato, tra basi teoriche e tecniche della Scenografia Virtuale (con riferimento alla illuminotecnica, alla tecnologia video, alla tecnologia multimediale e alle tecnologie di interazione).

  • Inizio
    26 Lug

  • lezioni

  • ore
Letto 14246 volte

Docente

vjinggianluca Gianluca Del Gobbo. Fondatore e coordinatore di tutte le attività di Flyer Communication, agenzia di comunicazione specializzata nel web e nel live video, è tra i membri fondatori della F.H.F. - Free Hardware Foundation, nonchè Presidente dell'Associazione Culturale Linux Club Italia.
Dal 2002 insegna presso lo IED nell’ambito del Master in Web Design e Strategy (2002 – 2005) e del Corso triennale di Grafica - Flash e Video (2006 – 2011). Ha inoltre curato nel corso degli anni, numerosi interventi presso Università ed Istituti italiani e stranieri.
Interessato ad ogni tipo di avanguardia, costume, musica, arte e sperimentazione, è sempre aggiornato su ogni genere di innovazione nelle tecnologie e nella comunicazione.
Tra i progetti ideati e realizzati, figurano: Vernice; shockart.net, FLxER.net, WAM - Web Art Mouseum, LPM - Live Performers Meeting, FLV - Flyer Live Visual, VJTelevision.
Ha creato la piattaforma per la gestione di Eventi Ecode per Zone Attive, che tutt'oggi rappresenta il sistema gestionale dei progetti, delle comunicazioni e allo stesso tempo di tutti i siti web realizzati dal 2002 dalla società del Comune di Roma, e utilizzata inoltre da numerose altre realtà.
E' stato vincitore del premio Bardi Web di IBM con il sito di FotoGrafia Festival Internazionale di Roma, dell'A.B.O. D'argento per la web art (ideato da Achille Bonito Oliva), e del premio eContent Award Italy per il miglior contenuto in formato digitale con il sito internet del Fotografia - Festival Internazionale di Roma 2007.
icon FBicon WSicon LI  

Programma

Adotta uno studente

Video