info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Trucco - Self Makeup Base

Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la teoria e la pratica dell'arte del make up, a partire dai fondamenti del trucco beauty e correttivo fino alla pratica del self make up.
Si analizzeranno gli strumenti di base del mestiere e i prodotti utilizzati dagli allievi, quindi si affronteranno: la teoria dei colori, con accenni di cosmetologia; la cura ed idratazione della pelle, con tecniche di correzione degli inestetismi cutanei; lo studio del volto e delle simmetrie, con la correzione di linee e volumi; la preparazione delle basi e il make up degli elementi del viso (sopracciglia, occhi, bocca, ecc.).
Con il Livello I vedremo le basi per un buon make up attraverso la conoscenza dei prodotti più adatti ad ogni singola allieva, in modo da nascondere eventuali inestetismi ed accentuare la bellezza di ognuna.
Il corso mira all’insegnamento di varie tecniche e tipologia di trucco in grado di valorizzare gli elementi del viso, ad ognuno il suo!
Il Livello II si rivolge a chi ha già frequentato il primo e a chi ha dimestichezza con il self make up base.
Durante il corso verranno approfondite varie tecniche di trucco in voga come lo strobing, il contouring e lo smokey eyes.
A fine corso le allieve saranno in grado di truccarsic dal modo piu' semplice ed efficace, fino al trucco piu' complicato e sofisticato in modo di valorizzarsi al meglio per ogni occasione.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
L'attestato consegnato al termine del corso darà alle allieve il diritto ad uno sconto permanente pari al 50% sul listino di tutti i prodotti Cinecittà Make up, per acquisti effettuati nel punto vendita del Centro Commerciale La Romanina.
Letto 36351 volte

Docente

truccogiovanna Giovanna Carchia nasce nel 1980 ad Ariano Irpino, dove vive fino all'età di 21 anni. Si diploma in Arti Grafiche e Fotografiche, successivamente avvia il suo percorso verso l’arte del Make up. Dopo la frequenza di una scuola di estetica e trucco, che le permette di acquisire il diploma di visagista, seguono innumerevoli corsi e workshop finalizzati all’approfondimento della materia nelle sue molteplici sfaccettature. Il desiderio di crescita professionale e di sperimentare le conoscenze acquisite la portano a Roma dove inizia a lavorare come free lance con varie realtà del settore cinematografico e televisivo. All'età di 23 anni decide di coltivare la sua passione verso l’arte iscrivendosi all' Accademia di Belle Arti che le permette di scoprire e sperimentare vari materiali e tecniche. La sua passione verso l’arte si accentua contaminando il lavoro di Make‐up Artist con le tecniche proprie delle opere artistiche ed avviando gli studi sul face e body painting. Con il trascorrere degli anni le applicazioni delle conoscenze maturate si diversificano spaziando dal cinema alla televisione, dal teatro alla performance ed all’ insegnamento senza mai trascurare la ricerca continua di nuove tecniche ed ispirazioni. Sono numerosissime le collaborazioni che l’hanno vista attiva nel campo del trucco e degli effetti speciali tra cui spiccano per notorietà “Boss in Incognito” (effetti speciali), Vinicio Marchioni (trucco e applicazione di barba finta), make up per Paola Cortellesi, Rita Dalla Chiesa, Marina Fiordaliso, Alessia Piovan, Beatrice Fazi, Elisabetta Rocchetti, Luisa Ranieri, Antonio De Matteo, Paolo Belli, Macha Carrera, Luciana Turina, Olivia Magnani, Marina Cicogna, Michele Santoro, Massimo Boldi, Dario Bandiera, Rocio Munoz Morales ,Paolo Conticini, Francesca Chillemi, Biagio Izzo, Enzo Salvi. Ha collaborato con registi, tra cui: Neri Parenti, Sergio Rubini, Giovanni Albanese, Alessandro e Tommaso Rossellini, Bruno Colella, Pierfrancesco Campanella, Antonio Centomani. Altre collaborazioni: Alda ed Alessia Fendi, Giovanni Canitano, Tiziana Luxardo, Michelangelo Arizzi, Alessandro Rossellini, Daniele Nannuzzi. Altre collaborazioni:Medusa Film, Istituto Luce, Fandango, Sky, Rai, Fox Italia, Dischovery, La7, Cinecittà, Endemol Shine Italia, World Body Painting Festival, Umbrella Division talia, Ducati Event, Wella Event. Attualmente insegna trucco, self make up, trucco cinematografico e teatrale, tattoo temporaneo, inoltre effettua lavori di Body Painting e Make up Special Effects.
icon FBicon WSicon LI  

Programma LIV 1


Lezione 1 - Il trucco, la pelle e le sopracciglia.

- Nozioni generali: cenni storici, curiosita' e strumenti per il trucco.
- Norme igieniche e disinfezione degli strumenti.
- Nozioni di cosmetologia.
- Le sopracciglia: la forma ideale.
- Prodotti e strumenti per modellarle e truccarle, tecniche di riempimento e ricostruzione.

Lezione 2 - La teoria dei colori. 
- I colori caldi e freddi e correttori neutralizzatori (arancio, verde, lilla).
- La scelta dei colori in base al tipo di pelle, capelli e occhi.

Lezione 3 - Il chiaro scuro, luci ed ombre. 
- Trucco correttivo, correzione delle irregolarità del viso.
- Correzione di naso, fronte e mento.
- Le forme del viso, come valorizzare, allargare e rimpicciolire con le luci e le ombre.

Lezione 4 - La base.
- Preparazione della pelle al trucco.
- Preparazione sopracciglia. 
- Ivari tipi di creme e primer, fondotinta, cipria e blush.
- La scelta giusta per ogni allieva rispetto alle proprie caratteristiche.

Lezione 5 - Shopping!
- Le allieve verranno accompagnate e giudate allo shopping dall'insegnante presso il negozio "Cinecittà Make up" del Centro Commerciale La Romanina usufruendo di uno sconto del 50% su tutti i prodotti.

Lezione 6 - Gli occhi.
- Forme e colori.
- Correggere e valorizzare con varie tecniche di trucco.
- Chiaro-scuro della palpebra (mezzaluna e palpebra piena).
- Prodotti e strumenti per truccare l'occhio.
- Vari tipi di ombretti, di mascara ed eyeliner.
- Correzione della propria forma di occhio.

Lezione 7 - La bocca.
- Forme e imperfezioni.
- Correggere e valorizzare con varie tecniche di trucco.
- Contorno labbra, la scelta del colore.
- Matita per labbra, rossetto e gloss: la corretta applicazione dei vari cosmetici.
- Correzione della propria tipologia di bocca.

Lezione 8 - Self make-up.
- A questo punto le allieve saranno in grado di effettuare un self make up completo mettendo in pratica tutto ciò che hanno imparato applicandolo su se stesse correggendo i propri difetti e valorizzando i propri pregi!
- La lezione sarà documentata con foto del "prima" e "dopo" il trucco.

Programma LIV 2


Lezione 1 -
 Trucchi del mestiere!
- Le allieve porteranno i propri trucchi con cui sono abituate a truccarsi.
- I cosmetici verranno valutati e selezionati insieme.
- Sarà visibile la differenza tra il trucco che abitualmente svolgevano su se stesse e quello che a questo punto delle lezioni, con gli stessi trucchi riusciranno a svolgere.
- La lezione sarà documentata con foto del "prima" e "dopo" il trucco.

Lezione 2.
-
 Il contouring.

Lezione 3.
- Lo strobing.

Lezione 4 - Trucco giorno.
- Trucco giorno: colori e prodotti adatti ad un make up beauty fresco e leggero.

Lezione 5 - Trucco sera.
- Il trucco da sera: la scelta dei colori e dei prodotti per un trucco sofisticato ed elegante.

Lezione 6. 
-
 Occhio all'insù.

Lezione 7.
- Smokey eyes.

Lezione 8.
- L'ultima lezione le allieve potranno decidere di effettuare la tecnica che preferiscono documentata prima e dopo.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta Mavjuda a pagare la retta di suo figlio all'università

Mavjuda è una donna laboriosa che ha allevato da sola i suoi 4 figli. Ha 48 anni, è divorziata ed è una madre attenta. È difficile per Mavjuda garantire ai figli migliori condizioni di vita, ma lavora sodo per farlo. Mavjuda ha lavorato in un club di fitness per diversi anni e ha molta esperienza nel settore. Il figlio di Mavjuda è uno studente del secondo anno alla Khujand State University. Mavjuda ha bisogno di pagare la retta di suo figlio in modo che possa i suoi studi e diventare un economista di successo in futuro.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente