info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Grafica editoriale (Indesign)

InDesign è un programma molto versatile con il quale è possibile creare differenti prodotti, da quelli editoriali a quelli pubblicitari; come ad esempio manifesti, biglietti da visita, locandine, brochure, cataloghi, libri, banner web e layout per siti internet.
Durante la prima parte del corso gli allievi avranno la possibilità di conoscere gli strumenti del programma ed apprendere nozioni base di grafica, stampa e digital design; attraverso i quali saranno in grado di creare prodotti validi e conformi agli standard richiesti del mercato.
La teoria sarà messa in pratica attraverso esercitazioni assistite, per confrontare e comprendere i vari percorsi creativi, logici e pratici del settore.
Con il corso di InDesign gli studenti impareranno a progettare e realizzare prodotti editoriali perfettamente conformi ai requisiti della prestampa, della stampa e del digital publishing.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di individuare e affrontare le eventuali problematiche che potrebbero sorgere durante il processo creativo/produttivo.
A conclusione del percorso formativo verrà assegnato un progetto da svolgere in gruppo, che permetterà agli studenti di confrontarsi come un reale Team.
I progetti validi saranno pubblicati in stampa e/o online. 
Con il Corso InDesign livello II (Grafica offline e online) gli studenti avranno la possibilità di approfondire in maniera professionale i vari strumenti del programma.
Saranno capaci di sviluppare in autonomia progetti complessi di impaginazione grafica e di layout web. Le lezioni prevederanno esercitazioni pratiche, seguite da un’insegnante competente e professionale.
A fine corso verrà assegnato un progetto di gruppo per imparare, sul campo, come organizzare il lavoro partendo da un Brief fino alla divisione in Team.

  • Inizio
    25 Apr

  • lezioni

  • ore
Letto 18659 volte

Docente

indesignannalisa Annalisa Proia: Ha frequentato dal 2009 al 2012 il corso triennale in Visual Communication - Graphic Designer all'Istituto Europeo del Design (IED).  Nei vari anni ha lavorato per diverse agenzie di comunicazione e con diversi clienti e Brand come Yamamay e Carpisa, sviluppando campagne pubblicitarie stampa e online, brand identity, siti web, packaging e prodotti editoriali. Per lei il mondo della grafica non è soltanto una professione ma dedizione, studio costante, passione, ricerca e un approccio differente nel guardare quello che ci circonda. Del Graphic designer i rami che predilige per passione e formazione sono la Brand Identity, il Packaging e soprattutto la Grafica Editoriale. Per questo crede che inDesign sia il miglior software come strumento creativo per sviluppare prodotti pubblicitari stampa, online ed editoriali. Adatto sia a professionisti che studenti amatoriali. 
icon WSicon LI  

Programma LIV 1


Le basi della grafica online e offline.


Lezione 1 - Interfaccia e documento.
- Introduzione.
- Nuovo documento.
- Area di lavoro.
- Introduzione al pannello strumenti.

Lezione 2 - Griglie, Margini e colonne.
- Introduzione alle griglie basi.
- Strumenti di regolazione margini e colonne.
- Le guide e le guide sensibili.
- Introduzione ai pesi visivi degli elementi grafici.

Lezione 3 - Inserire il testo e le cornici di testo.
- Strumenti per la Cornice rettangolare, ellittica e poligonale.
- Strumenti di modifica e trasformazione delle cornici.
- Inserire il testo.
- Introduzione ai caratteri e alle corrette dimensioni.

Lezione 4 - Disegno oggetti e colore.
- Tracciati e forme.
- Elaborazione tracciati.
- Allineare oggetti.
- Colore.
- Sfumatura.

Lezione 5 - Inserire le immagini.
- Immagini allʼinterno della cornice.
- Modifiche alle immagini tramite i collegamenti.
- Gli effetti delle cornici.
- Introduzione ai formati e alla risoluzione delle immagini.

Lezione 6 - Formattazione.
- Gestione Testo.
- Formattazione carattere e paragrafo.
- Opzioni carattere e del paragrafo-
 - Ancoraggio Linee base documento.

Lezione 7 - Testo parte 1.
- Stili testo e di paragrafo.
- Concatenamento testo.
- Glifi e caratteri speciali.
- Opzioni testo su tracciato.

Lezione 8 - Testo parte 2.
- Opzioni “Cornici di testo”.
- Contorna con testo.
- Opzioni e gestione del testo allʼinterno di una figura.
- Esercitazione sul testo allʼinterno di una figura.

Lezione 9 - Gestione layout e pagine.
- Layout pagine.
- Pannello pagine.
- Pagine mastro.

Lezione 10 - Come creare un biglietto da visita.
- Creare un biglietto da visita.
- Creare un file corretto per la stampa.
- Teoria base di tecniche di stampa.
- Introduzione alla carta per la stampa.

Lezione 11 - Come impaginare e realizzare una brochure.
- Tecniche dʼimpaginazione brochure.
- Realizzare una brochure.
- Salvataggio ed esportazione.
- Profili colore.

Lezione 12 - Come realizzare Layout Web & Banner Web pubblicitari.
- I Layout alternativi.
- La differenza tra digital e stampa.
- Teoria base per realizzare un banner.
- Teoria base per realizzare un Layout per Website.
- Salvataggio ed esportazione.

Programma LIV 2


Grafica offline e online.

Lezione 1 - Interfaccia, Strumenti, Preferenze.
- Ripasso dell’interfaccia.
- Approfondimento strumenti e pannelli.
- Impostare le preferenze e le scelte rapide da tastiera.
- Impostare l’area di lavoro in base al progetto.
- Differenza canale stampa e digitale.

Lezione 2 - Progettare le griglie, guide e margini in base ai formati.
- I formati stampa e digitali, differenza tra grafica vettoriale e bitmap.
- Creare un documento con i formati predefiniti.
- Layout margini, colonne, guide e griglie.
- I margini e l’area al vivo in base al progetto.
- Pesi visivi in base ai diversi supporti.

Lezione 3 - Gestire le pagine mastro, progettare una presentazione.
- Impostazione pagine singole e pagine multiple.
- Strumento pagine.
- Approfondimento pannello pagine e pagine mastro.
- Progettare le pagine mastro.
- Progettare un impaginato di presentazione.

Lezione 4 - Gestire le immagini, creare una Stationary.
- Inserire le immagini, opzioni di importazione.
- Adatta a cornice.
- Pannello collegamenti.
- Modifiche immagine tramite i collegamenti.
- Come creare una Stationary (Biglietto da visita, carta Intestata, blocco note).

Lezione 5 - Gestire il testo, creazione di una Brochure.
- Inserire correttamente il testo.
- Opzioni di importazione testo.
- Progettare stili di carattere e paragrafo per migliorare il flusso di lavoro.
- Ancoraggio e impostazione delle linee di base del documento.
- Progettare una Brochure professionale a più ante.

Lezione 6 - Gestire documenti lunghi, la creazione del Libro.
- Creare il file libro, la gestione dei documenti.
- La struttura del libro.
- Numerazione e sezioni.
- Funzione trova/sostituisci.
- Creare un sommario.

Lezione 7 - Esportazione file canale stampa e digitale.
- Creare file corretti per la stampa.
- Trasformare il testo in tracciato.
- Gestione colore, il nero di registro e il nero pieno.
- Creazione di PDF opzioni avanzate.
- Esportare in vari formati.

Lezione 8 - Progettare per il web, creazione di un banner pubblicitario.
- Layout alternativi opzioni avanzate.
- Formati e pubblicazioni digitali.
- Introduzione ai formati social.
- Introduzione all’advertising.
- Creare un banner web pubblicitario.

Adotta uno studente

adotta icon Il Fusolab ha attivato un prestito attraverso il microcredito per questo corso.
Aiuta  a pagare le tasse e il materiale scolastico per i suoi figli

La signora Lê ha 49 anni ed è sposata con due bambini. Ha lavorato nel settore dell'agricoltura per più di 10 anni. Lê vive nel distretto di Nong Cong, una città rurale nella provincia di Thanh Hoa. La sua famiglia è stata riconosciuta dal governo locale come povera. Lê è una persona molto stimata nella comunità. Questo è il suo primo prestito attraverso Kiva. La principale difficoltà che deve affrontare è la mancanza di denaro per continuare a mandare i suoi figli a scuola. Sta richiedendo un prestito per pagare le tasse e il materiale scolastico per i suoi figli.
Lê spera che il suo lavoro possa migliorare, per provvedere alla crescita dei suoi figli sperando che la sua famiglia sia sana e felice.

Per maggiori dettagli sul prestito e su tutti i prestiti del Fusolab visita la pagina ▶ Adotta uno Studente