Darà degli elementi pratici sul favorire il contatto diretto con tutte le professionalità utilizzate per realizzare gli eventi (fornitori, allestitore, service tecnico, catering, art director), in una chiave moderna e marketing oriented, stimolando la comunicazione intersoggettiva (ottimizzando la composizione dello staff e la gestione delle risorse umane); sviluppando la capacità di analisi, descrivendo forme alternative di finanziamento (fundraising e sponsorizzazioni), e marketing.
Affronterà tutte le tematiche necessarie: marketing esperienziale e della comunicazione aziendale ed istituzionale, con particolare attenzione alle relazioni esterne (ufficio stampa, media relation, lobbying, PR), e alle nuove tecnologie.