Dolci semplici e leggeri, piccole quiche salate, panini mignon con ingredienti che piacciono I più piccoli, bicchierini di creme e bibite a base di frutta....ecco come possiamo accontentare i bambini per una festa di compleanno o per un incontro tra amichetti, tutto all'insegna di una cucina naturale e salutare.  
Le tecnologie, i device personali mobili e le piattaforme collaborative, impongono un cambiamento copernicano nella didattica e nelle strategie di apprendimento. Il corso prevede, attraverso lezioni teoriche ma soprattutto applicative ed a carattere laboratoriale, lo studio di metodologie di apprendimento innovative e la progettazione ed elaborazione di contenuti didattici digitali.…
Il corso intende fornire una panoramica sulla cucina senza glutine, dalla panificazione alla pasticceria, per poi approfondire le radici del rapporto cibo/vino con la preparazione di piatti gluten free, le tecniche base della cucina e della degustazione del vino e le strategie dell’abbinamento eno-gastronomico. In ciascuna lezione si affronteranno diverse…
In un mondo digitale in cui gli utenti sono sempre più abituati o del tutto refrattari alla pubblicità online, il content marketing permette di promuovere il proprio business creando e distribuendo in modo efficiente su tutto il web dei contenuti testuali e visivi di qualità, in grado di suscitare reale…
"Ogni anno siamo assaliti dal solito dubbio: ""cosa preparo per la cena della Vigilia?""Il corso di cucina “Cena della vigilia di Natale” è pensato per chi durante le feste vuole preparare qualcosa di straordinario e rendere la cena più importante e sentita dell'anno in un evento unico. Durante il corso…
Che cos’è il lettering? È l’universo dei caratteri tracciati a mano. Da essi derivano i caratteri da stampa e da schermo con cui abbiamo a che fare quotidianamente: leggendo, scrivendo una lettera con il pc, navigando su internet. Il primo modulo del corso presenterà ai partecipanti una panoramica su questo…
Il corso mira a formare figure professionali in grado di gestire un evento seguendone ogni fase: dall’ideazione alla progettazione e lo sviluppo; dalla gestione al controllo degli eventi aggregativi; dalla produzione al controllo dei budget, compresa l’interpretazione delle esigenze del cliente, al fine di garantirne la piena soddisfazione. Darà degli…
Cucina e alimentazione: perchè le uova montano?E' assodato che la cucina e la pasticceria abbiano come base la chimica. In questo corso riusciremo a dare risposta a tantissimi "perché?": perché le uova montano? (spoiler: proprietà schiumogene delle proteine)... perché il pane lievita? (spoiler: CO2 prodotta dai batteri)... Perché i prodotti…
Il corso di introduzione all’apicoltura è il primo approccio al fantastico e coinvolgente “mondo delle api”. In questo modulo ci possiamo rendere conto dell’importanza dell’insetto Pronubo “Apis Mellifera Ligustica Spinola” per l’ambiente, l’agricoltura e l’ambiente. Per chi poi fosse interessato ad un approfondimento dell’attività come apicoltore, saranno suggeriti durante il…
Il corso si articola in due livelli. Il Livello I: "Degustazione", introduce in maniera rapida e professionale alla degustazione di alcuni stili birrari esistenti. Per capire un buon prodotto non bisogna esser “laureati”, ma conoscere qualche trucchetto può farci apprezzare meglio ciò che stiamo bevendo. E’ un percorso semplice, alla portata di…