info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Cinema e spettacolo (19)

Corso di teoria e pratica laboratoriale su tecnologie e software per la progettazione e la realizzazione di performance di Video Mapping. Adattamento dei contenuti video a superfici e architetture irregolari e non piane con diversi software, per PC e MAC, utilizzando uno o più proiettori gestiti dallo stesso computer. Guida…
Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico. Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione fino ad arrivare all'esecuzione visiva. L'allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella…
Il corso fornirà le tecniche base per la gestione del montaggio video digitale con il software Adobe Premiere CS6 ed è rivolto a chi desidera avere una conoscenza generale del software, dei suoi strumenti base e delle sue potenzialità. In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti: interfaccia del software e…
Il corso si rivolge a chiunque voglia intraprendere la professione del tecnico del suono, ma anche a tutti i musicisti e DJ coinvolti a vario titolo nell’esperienza musicale. L’obiettivo del corso è di analizzare, approfondire e affrontare con la pratica gli aspetti propri sia dell’allestimento e dell’amplificazione di un evento…
Il corso di postproduzione video fornisce agli studenti una formazione completa del software After Effects, programma espressamente dedicato a creare grafica in movimento ed effetti speciali e ad elaborare filmati inserendo animazioni di testo, grafica vettoriale, bitmap e audio.Durante il livello I (12 lezioni), verranno affrontate le tecniche di compositing video…
Il light designer è la figura professionale in grado di operare in tutti i contesti dove è necessario illuminare una scena: uno spettacolo teatrale, un concerto, una installazione o un'immagine televisiva. Oggi il lighting designer ha a disposizione tecnologie, nuove fonti luminose, strumenti elettronici di controllo della luce naturale e…
Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti alla realizzazione di performance e messa in onda di contenuti video in tempo reale. Grazie alle tecnologie oggi a nostra disposizione è possibile gestire contenuti video come quelli audio. Il corso mira inoltre a formare i partecipanti all’improvvisazione video seguendo la musica…
Ovvero come donare corpo e anima alle parole.Scrivere un racconto, un romanzo o una sceneggiatura cinematografica sono percorsi lunghi e complessi. Cimentarsi nella scrittura richiede impegno e costanza. Affrontare queste difficoltà da soli, al giorno d'oggi, diventa sempre più difficile. I professionisti ricorrono ad una soluzione semplice un “Circolo di…
Il corso Digital Djing offre una panoramica sulla figura del Dj seguendo l'evoluzione della tecnologia dei lettori multimediali, controller, fx e software dedicati (quali Traktor e affini), che saranno gli argomenti principali affrontati fino ad arrivare a device come l'iPad. Oltre allo studio delle attrezzature verrà dedicata una parte fondamentale…
Il corso è rivolto alla formazione di tecnici che siano in grado di affrontare le esigenze di un progetto scenografico e di gestire creativamente lo spazio scenico usando con competenza i linguaggi visuali della tradizione e quelli più autonomi e innovativi introdotti dalle nuove tecnologie. L’utilizzo della luce, della videoproiezione…
Il corso è rivolto a chi già conosce le basi del software Adobe Premiere e mira a fornire le competenze necessarie alla gestione di progetti video più complessi. Verranno visionati i tools di montaggio avanzato, le nidificazioni delle sequenze, il montaggio multicamera, l'uso dei marcatori, l'animazione di effetti e clip,…
Il corso mira alla scoperta, allo studio e all’analisi delle tecniche utilizzate dai moderni scrittori al fine di costruire una sceneggiatura cinematografica. Dall’idea, colonna portante della fase creativa e motore della fantasia, si arriverà a sviluppare un testo completo, pronto per la realizzazione pratica. Come si costruisce un film, quali…
Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico. Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione fino ad arrivare all'esecuzione visiva. L'allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella…
Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico. Partendo dal posizionamento elementare della macchina da presa, l’allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella sua triplice dimensionalità, le sue regole principali fino ad…
Dopo aver maturato le regole di base nel corso di regia base, in questa sessione avanzata l'allievo metterà mano sulla composizione e la direzione dell'organico operativo sul set.Apprenderà a gestire i reparti seguendone, dalla pre produzione fino alla post, tutto l'iter creativo ed organizzativo. Sarà cosi capace di avere una…
Il programma porterà allo sviluppo reale di un progetto con lo studio di modelli strutturali e funzionali, di modelli e strategie comportamentali e con l'analisi degli stili interattivi. La metodologia d'insegnamento che viene utilizzata nei corsi di progettazione prevede una start up di lezione teorica e una seconda parte di…
Il corso avanzato di After effects è pensato per chi ha già una buona base pratica del software ma vuole affinare è approfondire la motion graphics. In particolare si studieranno nel dettaglio le tecniche di Motion Tracking e animazione avanzata tramite graph editor. In oltre si affronterà il particellare in…
Il corso di scenografia è un percorso formativo che prepara i partecipanti (discenti) all’acquisizione del linguaggio disciplinare della geometria, delle arti visive applicate alla scena, nella conoscenza degli spazi e delle strutture teatrali cine-televisive ed espositive, nella conoscenza delle diverse professionalità e competenze degli operatori di pertinenza per affrontare una…
Un corso pratico e dinamico sulla conoscenza e l'utilizzo del mezzo audio visivo per raccontare per immagini. Uno studio operativo sui mezzi utili per rendere al meglio il proprio reportage di genere. Dall'inchiesta agli eventi, analizzeremo tipologie e strutture narrative, efficaci e di impatto, scrivendo, programmando e girando direttamente il…