![]() |
Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE |
Il corso è destinato sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer, sia alle persone che vogliono perfezionare le proprie conoscenze acquisite da autodidatta.
Il Livello I si propone l’apprendimento delle funzionalità di base di un computer e del sistema operativo Windows al fine di utilizzarlo correttamente per ragioni di lavoro, di studio o per hobby.
Verranno presentate le principali nozioni e funzionalità di un computer sia fisso che portatile come la gestione dei vari tipi di file e cartelle, le periferiche, il desktop e le icone ecc.
Infine il corso offrirà una panoramica dei prodotti software esistenti, mettendone in risalto i possibili utilizzi che saranno approfonditi in successivi corsi specifici.
Con il Livello II si approfondiranno le nozioni relative alla gestione di file e cartelle, periferiche, desktop, risorse del computer, nonché quelle relative alla gestione delle finestre e delle applicazioni in multitasking e le memorie di massa.
Si introdurranno i concetti di formattazione, copia e creazione di un disco di sistema su vari supporti; personalizzazione dell’ambiente di lavoro, configurazione del sistema, installazione di programmi, stampanti e altre periferiche.
Si introdurrà e approfondirà il concetto di "navigare in internet", sui siti web, degli strumenti di ricerca e la posta elettronica.
Una parte importante del corso riguarderà, inoltre, la gestione e l'eliminazione di virus e delle procedure per la sicurezza dei dati, la gestione di foto, video e musica, dei collegamenti con smartphone e tablet e di altre periferiche specifiche.
Si introdurranno infine software specifici quali Word, Excel, Power point e la loro integrazione.
Meno note delle immagini “raster”, le immagini vettoriali sono altrettanto importanti nella moderna grafica pubblicitaria: indispensabili nella lavorazione su grandi formati, ricoprono un ruolo imprescindibile nel web e nelle APP, con applicazioni notevoli anche nella realizzazione di video ed animazioni.
La grafica vettoriale è per questo fondamentale nel flusso di lavoro del moderno graphic designer, date le sue qualità di flessibilità ed adattabilità.
Il corso fornirà gli strumenti necessari per la realizzazione di layout destinati alla comunicazione visiva, attraverso l’analisi dei suoi molteplici aspetti (visual, manifesti, marchi e loghi).
Ogni lezione sarà correlata da varie esercitazioni, finalizzate al consolidamento delle capacità acquisite.
Il corso intende approfondire finalità ed usi dei formati vettoriali e fornire, anche grazie ad un project work specifico, le tecniche fondamentali di Illustrator.
L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un conoscenza completa del mondo della fotografia e del mondo delle immagini.
Con il Livello 1 si forniranno ai partecipanti le nozioni basilari, affrontando sia gli aspetti prettamente tecnici sia le modalità di approccio alla lettura e alla critica di fotografie.
Il Livello II intende accompagnare gli allievi ad avere un approccio maggiormente pratico attraverso sessioni fotografiche in esterna, l’ideazione e l’editing di progetti comuni ed individuali.
Verranno approfondite le tecniche di ritratto, reportage, still life e street photography.
Questo corso ha come obiettivo l’acquisizione dei fondamenti del disegno realistico: dal disegno dal vero allo studio della figura umana e del ritratto.
Particolare attenzione sarà rivolta agli elementi che rendono il disegno tridimensionale, come il chiaroscuro e la schematizzazione delle forme.
Verranno poi affrontate alcune tecniche pittoriche scelte insieme all’allievo, come l’acquerello, la tempera o l’olio.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a disegnare, senza limiti di età, ed ogni allievo verrà considerato individualmente con le sue capacità e punti di forza.
Nella prima parte del corso le lezioni saranno focalizzate sugli elementi fondamentali (e quindi universali), del disegno, mentre successivamente sarà dato più spazio ai gusti e alle scelte personali dell’allievo.