![]() |
Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate. Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE |
Il corso è rivolto a coloro che approcciano per la prima volta la lingua francese. Si lavorerà nell’ottica dei quattro ambiti di competenza: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale. La finalità del corso è sviluppare le competenze previste dal Livello Base A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto; saper presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di fare domande e rispondere; interagire in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
Il corso è finalizzato all'insegnamento del funzionamento dei Fondi Europei, Nazionali e Regionali ed a come sviluppare un' idea ,strutturare un progetto, valutarne la fattibilità e sostenibilità economica .
Si affronteranno gli obiettivi della programmazione fino al 2022 e come effettuare la ricerca in merito ai bandi e alle relative opportunità di finanziamento.
Il corso permetterà di acquisire una conoscenza approfondita del sistema degli aiuti finanziari e delle sovvenzioni europee fornendo gli strumenti e le competenze per sviluppare e valutare il proprio progetto
Si acquisiranno inoltre conoscenze teorico- pratiche degli strumenti metodologici e tecnico-organizzativi dell' europrogettazione anche in funzione della prossima programmazione 2022-2028.
Il termine calistenìa (o meglio callistenia), deriva dalle parole kálos (κάλλος), che significa bello, e sthénos (σθένος), che significa forza. Come altre discipline del fitness mira ad un miglioramento delle condizioni fisiche intese sia come prestanza che come estetica. E' un metodo di allenamento in grado di costruire un fisico muscoloso, agile e funzionale esclusivamente attraverso l’allenamento a corpo libero. Una delle sue particolarità è quella di essere un’attività duale, sia aerobica sia anaerobica, in grado di bruciare molte calorie ed in particolare i grassi. Si tratta di un tipo di ginnastica eseguibile senza costose attrezzature e adattabile progressivamente a qualsiasi livello atletico.
Per allenamento funzionale si intende una attività motoria eseguibile in palestra o all'esterno finalizzata a migliorare il movimento dell'uomo e l'esplicazione delle funzioni motorie quotidiane. L'approccio a questo genere di esercizi è variegato, a seconda del livello o dell'intensità voluta. A tal proposito vengono utilizzati spesso piccoli attrezzi come funi, sacchi, gomme di camion, tutto ciò che può essere utile per muovere il corpo nelle tre direzioni: laterale, frontale e trasverso. Contrariamente ad altri metodi di allenamento più selettivi, l'allenamento funzionale ha come finalità lo sviluppo globale di tutte le principali capacità motorie, ossia le capacità condizionali (forza, resistenza, potenza), le capacità coordinative (equilibrio, controllo motorio e posturale, agilità, adattamento motorio.. ) e la mobilità articolare.
La ginnastica dimagrante, cioè quella che ci aiuta a liberarci dei chili di troppo, è sicuramente una delle forme di allenamento più comuni se non altro perché l’esigenza di perdere peso è quella che più tipicamente inizia le persone alla pratica dell’attività fisica. I benefici della ginnastica dimagrante sono tanti e vanno oltre l’aspetto meramente estetico, certamente un fisico più snello e asciutto è il primo motivo per cui le persone si accostano ad una ginnastica di tipo dimagrante, tuttavia essendo sostanzialmente un'attività di tipo aerobico queste hanno effetti benefici su tutto l’apparato cardiocircolatorio. Inoltre aiutandoci a tenere il peso sotto controllo la ginnastica dimagrante previene efficacemente l’obesità e, di conseguenza, gran parte delle patologie ad essa correlate.