info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

“Alla scoperta del cibo” è un percorso che accompagna bambini e ragazzi nella conoscenza del mondo gastronomico, attraverso l’esperienza diretta. Un vero e proprio progetto di educazione alimentare in cui impareranno a riconoscere aromi e consistenze, saranno sorpresi dalla magia dei colori e dei sapori che la terra sa donarci, ascolteranno i suoni della cucina e dei racconti sulla cultura culinaria del nostro e di altri paesi, ma soprattutto saranno i protagonisti di un viaggio che li farà preparare, mescolare, impastare, cuocere ed infine assaporare i manicaretti frutto del loro impegno. Il corso si prefigge di educare le nuove generazioni ad una maggiore consapevolezza in ambito alimentare, senza tralasciare la dimensione ludica del cucinare insieme. La classe lavorerà in squadra, come una vera brigata, e ogni allievo tornerà a casa con un bagaglio esperienziale che gli consentirà di mettere in pratica, in maniera autonoma, gli insegnamenti. Prediligeremo le cotture al forno, e le preparazioni a crudo (insalate, frullati, semifreddi, ecc) affrontando anche, adeguatamente alla loro età, il tema dell’igiene, della conservazione e della sicurezza quando si “gioca” in cucina.

Pubblicato in Bambini
Mercoledì, 27 Luglio 2016 16:35

Disegno e introduzione al fumetto

Il corso, indicato per bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, ha lo scopo di fornire, in modo divertente, alcuni strumenti formativi essenziali per realizzare graficamente le espressioni dei volti e dei corpi umani in modo riconoscibile e immediato.
Si lavorerà quindi molto sul senso della recitazione, della regia, delle inquadrature e sulla costruzione di una narrazione.
La finalità non è quindi imparare a disegnare in maniera realistica, umoristica o con altro stile, ma consiste nel saper cogliere dal vivo in modo eloquente anche per un bambino il massimo di espressività del viso e del fisico di una persona.
Con questo approccio si intende portare il bambino a conoscenza del mondo del fumetto e dei suoi linguaggi specifici, fino alla elaborazione di una propria storia a fumetti.
Pubblicato in Bambini
Mercoledì, 27 Luglio 2016 15:03

Tonificazione GAG

Tonificare il corpo è molto di più di una questione estetica. Muscoli forti e tonici vogliono dire salute, ma per ottenerli occorre seguire regole precise. Per scolpire il vostro corpo un buon allenamento è l'allenamento a circuito. Non tutte le persone che vengono in palestra vogliono diventare enormi. Il loro obiettivo è di tonificare i muscoli e di dimagrire. Quello che proponiamo è un corso indicato alle persone che hanno poco tempo e vogliono allenarsi efficacemente per tonificare il fisico. Gli esercizi vengono accompagnati dalla musica e dalla respirazione per permettere il buon funzionamento del sistema cardio circolatorio e metabolico. Dimagrire divertendoci e senza stress inutile
Pubblicato in Elenco corsi palestra
Mercoledì, 27 Luglio 2016 14:23

Burlesque

Femminilità, consapevolezza del proprio corpo, sicurezza di sé, una buona dose di sensualità, un pizzico di ironia e tanta creatività. Se il Burlesque fosse una ricetta, probabilmente gli ingredienti base sarebbero questi! Questo corso è rivolto a tutte le donne che si amano e che vogliono imparare ad amarsi, partendo da sé stesse, attraverso l'utilizzo di semplici strumenti, la voglia di mettersi in gioco primo fra tutti. Un corso base per apprendere, con classe ed ironia, l'arte dello streap-tease e la dialettica del teasing.
Pubblicato in Elenco corsi palestra
Mercoledì, 27 Luglio 2016 14:03

Danza Fitness

La Danza Fitness è un metodo di allenamento che permette di essere in forma e divertirsi danzando. Potrai allenarti divertendoti ed imparare vere coreografie di danza mentre bruci calorie, alleni il fiato e tieni i muscoli sotto sforzo, il tutto senza mai perdere coordinazione ed eleganza derivanti dal mondo della danza. Possono praticarlo tutti e si caratterizza come incontro tra i mondi del Fitness (tonificazione, potenziamento, lipolitisi, cardio-vascolarizzazione, divertimento) e della Danza (elasticità, coordinazione, ritmo, tecnica, eleganza, energia) . Originale, elegante e molto divertente, si basa su 10 parole chiave e sull’ applicazione dei migliori protocolli di lavoro del fitness (superserie, interval training, stripping) ai passi e movimenti tecnici della danza, classica, jazz ed hip hop.
Pubblicato in Elenco corsi palestra
Mercoledì, 20 Luglio 2016 18:26

Karate Wado-Ryu (Bambini e Ragazzi)

Il Karate è un’arte marziale nata in Giappone nelle isole Ryukyu. Prevede la difesa a mani nude, senza l’ausilio di armi. Attualmente viene praticato in versione sportiva (privato della componente marziale efinalizzato ai risultati competitivi agonistici), e in versione arte marziale tradizionale per difesa personale. Lo stile Wado-Ryu “scuola della via della pace” è uno stile giapponese fondato nel 1934 dal Maestro Hironori Otsuka. Le caratteristiche principali di questo stile sono le posizioni comode, morbide e la distanza da combattimento medio-corta. Particolare attenzione si pone alla mobilità, alla velocità e alla fluidità delle tecniche. Fondamentale importanza è rivestita dal controllo della respirazione e della muscolatura, mediante la contrazione e decontrazione prima e subito dopo l’impatto delle tecniche. Nella versione sportiva un ruolo sempre più importante è ricoperto dall’insegnamento dedicato ai bambini a partire dai 4 anni di età (gioco Karate). Coraggio, disciplina e rispetto dei compagni, capacità di gestione del tempo e propensione alla socializzazione, armonia e controllo del proprio corpo. Questi appena citati sono alcuni dei vantaggi che possono trarre i piccoli praticanti.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Lunedì, 11 Luglio 2016 11:10

Saponi e detergenti autoprodotti e naturali

Nel 2800 a.C. alcune donne galliche scoprirono che trattando la biancheria con cenere e grassi si otteneva un effetto smacchiante.
Oggi il sapone è di uso quotidiano perché prodotto industrialmente a costi piuttosto bassi.
La differenza è che al miscuglio grasso/cenere sono stati sostituiti i tensioattivi, prodotti di sintesi derivati dal petrolio.
Ecco perché pensare di autoprodurre il sapone può essere la riposta per avere un prodotto senza ingredienti chimici pericolosi per la nostra pelle, per la nostra casa e per l’ambiente in cui viviamo.
Durante il corso di primo livello verranno fornite informazioni di base sulla saponificazione (come realizzarla in totale sicurezza) e sugli ingredienti di base per la eco detergenza domestica attraverso uno studio teorico e dimostrazioni pratiche.
Nel corso di secondo livello verrà fatto un'approfondimento sulla saponificazione naturale con la realizzazione pratica di saponi liquidi e trasparenti e di detergenti domestici specifici, tramite alcuni workshop pratici che stimoleranno la vostra creatività. 
Un viaggio utilissimo nella conoscenza della detergenza naturale, sicura ed efficace.
Pubblicato in Natura e salute
Venerdì, 08 Luglio 2016 12:07

Inglese conversation

Il corso di conversazione in inglese è fondato sui discorsi vivi e vivaci in inglese, liberi da un’impostazione rigida basata sull’utilizzo di libri o esercizi cartacei, e con un’attenzione particolare alla pronuncia, visto che i libri e i metodi “multimediali” non sono in grado di insegnare né la pronuncia né l’abilità di comunicare ed esprimersi in modo spontaneo e creativo.
Si cercherà di mettere le nozioni grammaticali e le espressioni idiomatiche direttamente in pratica, nel contesto di discorsi molto vari che riguardano fatti di attualità, esperienze ed opinioni personali, letture e qualunque tema o argomento che possa essere di interesse al gruppo.
Ciascun studente verrà incoraggiato/a ad esprimersi libero/a da timori e a partecipare attivamente, con l’obbiettivo di pensare direttamente in inglese e possibilmente di sviluppare l’abilità di poter ragionare come un anglofono.
Il corso è ideale per chi parte già da una solida base grammaticale con un lessico abbastanza ampio ma che ha bisogno di continuare a migliorare ed approfondire la pratica della lingua inglese.
Pubblicato in Lingue
Giovedì, 07 Luglio 2016 20:16

Hospitality Manager

Il corso è rivolto a chi intende aprire e gestire una piccola struttura ricettiva extralberghiera, fornendo tutte le informazioni basilari per l’avvio dell’attività stessa e trasferendo le competenze necessarie per gestirla in modo efficace.
Verranno trattati tutti gli argomenti fondamentali per la scelta giusta della location, fornite le indicazioni per gli adempimenti burocratici (finanziamenti pubblici e privati), e le leggi di riferimento, per la miglior gestione del cliente e lo sviluppo degli strumenti necessari per la comunicazione efficace del prodotto finito.
Il percorso formativo prevede lezioni d’aula strutturate in una prima parte teorica seguita da esercitazioni pratiche individuali e di gruppo finalizzate alla creazione di un Project Work che consiste nel simulare e presentare l’avvio di una startup aziendale.
Pubblicato in New media e Marketing
Giovedì, 07 Luglio 2016 15:18

Elettronica ed elettrotecnica

L'obiettivo di questo corso è quello di fornire buone conoscenze per il calcolo di circuiti di elettrotecnica in corrente continua, le basi per affrontare circuiti in corrente alternata e di prendere in esame le funzione di semplici circuiti elettronici nonché la loro progettazione.
Con il Livello I scopriremo i componenti elettronici passivi ed i primi componenti elettronici attivi; capiremo come usarli per costruire circuiti utili.
Il corso mira a rendere i concetti elettronici più accessibili soprattutto in ottica di interoperabilità con i microcontrollori di nuova generazione (es. Arduino), Led, resistenze, diodi, transistor saranno il vostro pane quotidiano, la “breadbord” il saldatore sarà il vostro migliore amico.
Il Livello II si propone di ampliare le conoscenze di elettronica di base trattate precedentemente e prenderà in esame ulteriori semiconduttori come i FET, gli SCR e TRIAC; verrà approfondito l’uso del transistor BJT e saranno presi in esame anche alcuni componenti integrati, quali gli amplificatori operazionali e le porte logiche, più sofisticati rispetto ai componenti elementari di base.
In questo percorso saranno affrontati sia argomenti di elettronica analogica che digitale, e saranno presi in esame circuiti elettronici più articolati rispetto a quelli base, alcuni dei quali saranno realizzati su “breadboard”.
Sarà, infine, realizzata una applicazione in kit di montaggio (es. interruttore crepuscolare). 

Prerequisiti richiesti per la partecipazione al secondo modulo:
 - Conoscenze di elettrotecnica e dell’elettronica di base;
-  Saper usare il multimetro digitale in tutte le sue funzioni;
-  Saper effettuare saldature a stagno su circuiti stampati con saldatore elettrico.


Pubblicato in Informatica