info Informazione per tutti i soci riguardanti le conseguenze della sospensione forzata delle attività sportive e formative in merito alla tutela di abbonamenti sottoscritti e quote versate.
Cogliamo l'occasione per abbracciarvi tutte/i e speriamo a presto. --> INFO ATTIVITA' SPORTIVE' SPORTIVE  --> INFO ATTIVITA' FORMATIVE

Natura e salute (20)

Il corso si affaccia alle Scienze Erboristiche, arti antichissime e popolari oggi più attuali che mai, per scoprirne i segreti e per apprendere con semplicità e chiarezza tantissime ricette e formulazioni per la salute e il benessere della mente e delle membra. Il laboratorio sceglie un approccio pratico, intuitivo, immediato…
Scopriremo insieme i segreti della Cosmesi Biologica ed Ecologica per realizzare con le nostre mani tantissime ricette da portare a casa con noi dopo ogni lab: dalle creme viso ai burri per le labbra, dagli estratti cosmetici ai profumi, dai detergenti fisiologici ai gel corpo, dai dentifrici ai deodoranti, dagli…
Il corso di arte floreale, si prefigge di avvicinare gli allievi alla professione di Flower Designer, fornendo loro le tecniche per potersi poi cimentare in elaborate composizioni realizzate a "regola d'arte". Il programma, vasto ed interessante, partirà dalla conoscenza elementare dei fiori: la forma, la loro durata, come usarli nelle…
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la teoria e la pratica dell'arte del make up, a partire dai fondamenti del trucco beauty e correttivo fino alla pratica del self make up. Si analizzeranno gli strumenti di base del mestiere e i prodotti utilizzati dagli allievi, quindi…
Se desideri diventare un orticoltore urbano questo corso ti insegnerà a costruire un orto in cassetta usando materiale riciclato, apprendendo tutte le nozioni utili a coltivare in terrazzo e a progettare un orto in piena terra, con piante ornamentali utili alla sua coltivazione e alla sua bellezza. Fortemente consigliato anche…
Cucina e alimentazione: perchè le uova montano?E' assodato che la cucina e la pasticceria abbiano come base la chimica. In questo corso riusciremo a dare risposta a tantissimi "perché?": perché le uova montano? (spoiler: proprietà schiumogene delle proteine)... perché il pane lievita? (spoiler: CO2 prodotta dai batteri)... Perché i prodotti…
Il corso si articola in due livelli. Il Livello I: "Degustazione", introduce in maniera rapida e professionale alla degustazione di alcuni stili birrari esistenti. Per capire un buon prodotto non bisogna esser “laureati”, ma conoscere qualche trucchetto può farci apprezzare meglio ciò che stiamo bevendo. E’ un percorso semplice, alla portata di…
Nel 2800 a.C. alcune donne galliche scoprirono che trattando la biancheria con cenere e grassi si otteneva un effetto smacchiante. Oggi il sapone è di uso quotidiano perché prodotto industrialmente a costi piuttosto bassi. La differenza è che al miscuglio grasso/cenere sono stati sostituiti i tensioattivi, prodotti di sintesi derivati…

Galleria immagini

Il corso, adatto anche ai principianti assoluti, vi farà avvicinare al giardinaggio attraverso la guida di un giardiniere esperto, affinché possiate acquisire alcune competenze tecniche e la prospettiva di chi con le piante lavora tutti i giorni. Durante le lezioni verrà dato ampio spazio al lavoro pratico in aula su…
Le Discipline Olistiche sono note anche come Naturopatia o semplicemente come Medicine “alternative” e coincidono concettualmente con tutte le tecniche terapeutiche che non contemplano l’impiego dell’Allopatia (cioè della Farmacologia convenzionale), abbracciando esclusivamente terapie bio-naturali di tipo vibrazionale. Il termine deriva dal greco “Olos” e significa “Totalità” proprio perché queste metodologie…
Il corso di introduzione all’apicoltura è il primo approccio al fantastico e coinvolgente “mondo delle api”. In questo modulo ci possiamo rendere conto dell’importanza dell’insetto Pronubo “Apis Mellifera Ligustica Spinola” per l’ambiente, l’agricoltura e l’ambiente. Per chi poi fosse interessato ad un approfondimento dell’attività come apicoltore, saranno suggeriti durante il…
Dopo aver appreso gli antichi segreti delle Scienze Erboristiche Tradizionali il secondo livello del Lab apre agli  scenari verdi della Fitoterapia per imparare insieme a formulare ma soprattutto ad applicare le nostre preparazioni naturali mediante una potentissima sinergia atta a contemplare tutte le principali discipline che coronano e completano l’Erboristica…
Il corso è strutturato in due moduli: 14 ore per il corso di micologia di base come previsto dalla L.R. 32/98, detto modulo abilita  i partecipanti a richiedere il tesserino raccolta funghi alla Regione Lazio; 10 ore per il corso di Tartufi, detto modulo consente il riconoscimento delle specie ammesse al commercio…
Il Lab di Cosmesi Naturale avanzata arricchisce e completa il viaggio formativo intrapreso nel livello base, attraverso i segreti delle biotecnologie relative alla cosmetica naturale rigorosamente autoprodotta. Il lab, sempre a carattere pratico e interattivo, riparte per proporre tante nuove formulazioni ecologiche, economiche e “naturalmente” sostenibili: dai trattamenti mani e…
Le erbe spontanee dei campi sono state da troppo tempo dimenticate. Sono un patrimonio, una vera ricchezza che non possiamo e non dobbiamo perdere. Questo è lo scopo di questo corso: darvi la consapevolezza che intorno a noi la Natura seguita a produrre cose meravigliose, noncurante, per nostra fortuna, di…
Questo corso è destinato a chi ha frequentato il primo livello e vuole acquisire nuove nozioni e tecniche per approfondire e proseguire l'iter di formazione nel campo dell'arte floreale. Verranno introdotti nuove strumenti e nuovi tipi di composizioni (lineare, boquet, vegetativa, da tavola), per continuare la crescita professionale di avvicinamento…
La finalità del corso è un approfondimento specifico di 4 temi portanti per la professione del fiorista (il "confenzionamento", il "matrimonio", l'allestimento della "vetrina" e il servizio "funebre"). Durante le lezioni sarrano fornite, agli studenti, gli strumenti per consolidare e ampliare la conoscenza teorica e pratica dell'arte floreale grazie all'introduzione…
La sessione pratica si rivolge a tutte e tutti coloro che dopo aver frequentato i corsi di Erboristeria e/o Cosmesi Naturale sentano la necessità di avere ulteriori ragguagli per la realizzazione di una o più formulazioni presentate durante i corsi. Durante gli incontri sarà possibile selezionare una formulazione per ogni…
Scopriremo insieme i segreti dell’autoproduzione del make-up eco-bio e sperimenteremo tantissime formule per poter realizzare fantastici maquillage naturali a finalità correttiva, migliorativa ed esaltativa. Impareremo a “decifrare” le etichette dei prodotti commerciali per poter scegliere consapevolmente cosa acquistare e soprattutto per difenderci da ingredienti nocivi e pericolosi per la salute.…
Il corso è indicato per tutti coloro che abbiano frequantato almeno il corso base e intendano approfondire tecniche e stili legate alla figura del Flower Designer.In particolare si realizzeranno e perfezioneranno elementi riguardanti: "Flowers&Balloons", "Bouquet da Sposa", "Accessori floreali" e il "Natale".